Cefalù, iniziati i lavori nella via Umberto I°: quale sarà la sorte dei ficus?

0
12

Sono iniziati i lavori di manutenzione di Via Umberto I° a Cefalù affidati alla Ditta MED di Basilio Caserta per un importo di 214.817,30 euro finanziati con avanzo di amministrazione. Nel cartello di cantiere è previsto che i lavori dovrebbero concludersi entro 120 giorni.

Dopo l’inizio dei lavori, molti concittadini mi hanno chiesto della sorte dei 22 alberi di ficus micro carpa, che vennero impiantanti lungo il marciapiedi occidentale, alla fine degli anni ottanta, dopo l’ultimazione della pavimentazione della stessa via su progetto redatto dal prof. arch. Marcello Panzarella.
Al riguardo, per avere già descritto le lavorazioni previste nel progetto appaltato, www.qualecefalu.it/node/25043, mi limito a ricordare quanto si legge nella relazione tecnico-scientifica di Botanica Generale redatta dal consulente incaricato dall’Amministrazione, prof. Rosario Schicchi, “al fine di porre rimedio alla situazione e per salvaguardare la prospettiva paesaggistica e la sicurezza dei cittadini” che ha proposto “il taglio di n. 11 alberi finalizzato alla riqualificazione del filare in modo da ottenere un sesto d’impianto adeguato allo sviluppo potenziale della specie e alle condizioni del viale, favorendone un migliore sviluppo sia dell’apparato radicale sia della chioma”. Un taglio finalizzato, nella sostanza, a “salvare capra e cavoli“, nel tentativo di non scontentare quanti vorrebbero salvare tutti i ficus e quanti, al contrario, vorrebbero che venissero tagliati tutti.
Una soluzione che, secondo me, finirà per scontentare tutti e, fatto più grave, che non sarà risolutiva delle cause che hanno costretto l’Amministrazione ad intervenire, anche se tardivamente.
Pasqualino Turdo, Consigliere comunale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here