Termini Imerese, Associazione Datori di Lavoro Italiani inaugura nuova sede territoriale

0
17

E’ stata inaugurata la nuova sede territoriale di A.D.L.I. – Associazione Datori di Lavoro Italiani a Termini Imerese, svoltasi nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre, in via Giacomo e Nicolò Graffeo n. 5 di fronte la storica Villa Palmeri.

L’A.D.L.I. Sicilia prosegue la sua radicalizzazione nel tessuto lavorativo dell’Isola, facendo da eco alla nota realtà datoriale nazionale in materia di formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Momento centrale dell’inaugurazione è stata la benedizione della sede da parte di Don Gaetano Marsiglia, parroco della Chiesa del SS. Salvatore di Termini Imerese, che ha ricordato quanto: “Non è tanto fare un mestiere, ma vivere una vocazione e spendersi nella sicurezza del lavoro. Non ci accada di vedere gli uomini come mezzo, piuttosto come fine. Gli uomini sono la finalità ed in questo caso la sicurezza nei luoghi di lavoro quale bene comune”.

Parole che hanno trovato sintonia nell’intervento di Nicola Cascino, vicesindaco del Comune di Termini Imerese con delega, tra le altre, alla Sicurezza sui luoghi di lavoro, presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale che ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro. “Personalmente sento molto forte il tema della cultura della sicurezza sul lavoro, nel duplice ruolo di amministratore e datore di lavoro – ha spiegato Cascino – Conosciamo i tragici numeri delle cosiddette morti bianche che quasi quotidianamente sconvolgono l’Italia, eventi che hanno peraltro recentemente toccato anche la nostra comunità. Purtroppo e spesso non si ha la percezione dei rischi presenti in azienda. Il nostro territorio ha bisogno di lavoro, innanzitutto di un lavoro che si svolga in piena legalità e nel rispetto della sicurezza dei lavoratori. Nelle aziende la cosa che conta veramente sono le persone, non un mezzo ma il fine. Mi auguro che A.D.L.I. possa svolgere un ruolo di supporto nel nostro territorio, aiutando le aziende nella crescita della consapevolezza della cura della sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Augurio subito raccolto da Rosario Ribbene, vice presidente A.D.L.I. Sicilia, referente regionale Fondazione Assosafe e componente del Comitato tecnico-scientifico A.D.L.I. per il quale: “la neonata sede A.D.L.I. di Termini Imerese rappresenta una realtà di riferimento per questo territorio, essa vuole muoversi nella direzione della costruzione di un sistema produttivo locale più forte, consapevole e orientato alla prevenzione, sicurezza e formazione nei luoghi di lavoro. Serve una cultura della prevenzione – ha aggiunto Ribbene – A.D.L.I. Sicilia è certamente un progetto giovane, ma ambisce ad essere un punto di riferimento e di supporto per le aziende dell’Isola, capace di attuare un’azione di informazione e formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, contribuendo a diffondere maggiore consapevolezza tra lavoratori e imprese. Ringrazio l’ing. Angelo Battaglia per lo straordinario contributo nell’avvio della sede territoriale termitana”.

Durante l’evento, sono state illustrate le attività e i servizi offerti da A.D.L.I., con l’obiettivo di fornire alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane nel rispetto delle normative, della dignità umana e dello sviluppo sostenibile. La partecipazione di imprenditori, professionisti, rappresentanti istituzionali e cittadini ha testimoniato il forte interesse del territorio per le tematiche trattate.

La serata si è conclusa con un brindisi augurale, simbolo di un nuovo inizio basato sulla collaborazione, sull’impegno condiviso e su una visione comune del lavoro e della sicurezza come valori sociali imprescindibili.

A.D.L.I. Sicilia rafforza così la propria missione: accompagnare le aziende verso un modello di crescita etico, sicuro e centrato sulla persona.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here