Maria Piera Franco responsabile delle pubbliche relazioni in “Vivere in Assisi” premiata a Nicosia

0
578

Maria Piera Franco, di origini gangitane ma tusana d’adozione, è stata premiata a Nicosia, sabato 4 ottobre, durante la quarta edizione de “Una di tante – Elpis”, quest’anno dedicata alla speranza,  evento a cura della Pro Loco presieduta dalla dottoressa Lia Murè.

La cerimonia, tenutasi presso la chiesa di San Biagio sede del Museo Diocesano,  ha visto protagoniste le eccellenze femminili dei comuni del territorio, segnalate dalle relative amministrazioni, che sono state insignite del premio “Una di Tante”  per il loro prezioso contributo alla vita delle comunità e per avere veicolato con tenacia e dedizione il valore della speranza.

Maria Piera Franco, da anni impegnata in plurime associazioni che lottano contro ogni sopraffazione e per la valorizzazione femminile in tutti gli ambiti, professionali, sociali e culturali,   è stata premiata dall’assessore Franca Maria Marguglio per il suo impegno costante a tutela dei diritti con una particolare attenzione alle fragilità e alle sfide contemporanee. Referente a Tusa del locale Sportello antiviolenza “Diana” dell’OdV Cotulevi, svolge il suo ruolo e nell’ascolto e protezione delle vittime di abusi e nella sensibilizzazione rivolta soprattutto alle nuove generazioni per l’educazione alla legalità e al rispetto reciproco.

“Dedico questo premio a tutte le donne straordinarie  che ho incontrato, a quelle che trovano il coraggio ogni giorno di superare insidie e smarrimenti, a quelle che non si voltano mai dall’altra parte ma lavorano insieme perché tutte le donne vengano supportate e valorizzate in qualsiasi aspetto della loro vita”, dice la Franco, parole ricche di forza e speranza che stringono l’universo femminile in un unico abbraccio.

Altre donne sono state premiate: l’ennese suor Maria Cantalupo, Lucia Seminara per il comune di Sperlinga, Sarina Vasto per Gagliano Castelferrato, la castelluccese Giuseppina Azzolina, Aurora Mocciaro per il comune di Gangi, Lella Russo per Nicosia. Assegnate anche tre menzioni speciali, per Nicosia al Caseificio Albereto con premio ritirato da Mario Di Pasquale, per Leonforte ai fratelli Francesco e Giuseppe Lo Gioco titolari della cartiera Crisa e al Maestro amanuense Pietro Vincenzo Bongiorno, gangitano, tra i “Tesori Umani Viventi” della regione siciliana.

A Maria Piera Franco, già conosciuta nei territori madoniti e nebroidei anche per il suo grande impegno culturale e per il ruolo di responsabile della comunicazione e delle pubbliche relazioni per la manifestazione Vivere in Assisi”, e collaboratrice di questo giornale gli auguri della Redazione di Esperonews.