Ad Altavilla Milicia serata conclusiva delle “Le Notti di BCsicilia” dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa

0
11

Si è svolta ieri, 3 settembre, la serata conclusiva della manifestazione “Le Notti di BCsicilia”, dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa e organizzata dalle sedi di Altavilla Milicia e Trabia in sinergia con i gruppi del MASCI Altavilla Milicia 2 e Trabia 2 e con il patrocinio del Comune di Altavilla Milicia.

Luogo individuato per la manifestazione è stato un bene confiscato alla mafia, oggi Base Scout San Francesco di Altavilla Milicia, messo a disposizione di gruppi Scout e di coloro che vogliono svolgere attività di interesse sociale, trasformando un bene prima posseduto da Cosa nostra in una risorsa per la comunità.

Dopo la presentazione di Antonino Artese, responsabile della Base Scout San Francesco e Magister MASCI 2, del sindaco Giuseppe Virga, dell’assessore alla cultura Biagio D’Ugo e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, la serata si è aperta con una lettura tratta dal libro “Delitto imperfetto” di Nando Dalla Chiesa con la voce di Giuseppe Nicola Greco.

A seguire è stato proiettato un docufilm, realizzato dal gruppo di BCsicilia di Altavilla Milicia e dal MASCI di Altavilla Milicia 2, dal titolo “Li hanno uccisi, ma non sapevano che erano semi. La risposta dei siciliani onesti alle stragi di mafia”,  una ricostruzione  effettuata con frammenti di video tratti dall’archivio RAI.

Umberto Santino, Presidente del Centro di documentazione “G. Impastato”, e il magistrato Giancarlo Caruso, Giudice per le Indagini Preliminari e Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Trapani che hanno dato un alto contributo alla serata parlando dello stato odierno della lotta alla mafia.

La manifestazione è stata molto partecipata e i relatori hanno interessato fino a tarda serata il pubblico.

Annamaria e Martina Amato hanno eseguito intermezzi musicali, affascinando con la loro esecuzione i presenti.

Come sottolineato da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, ogni anno la manifestazione si conclude con il ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che con il suo impegno incondizionato e la sua determinazione ha lottato per dare un futuro migliore ai siciliani e liberarli dal giogo della mafia, sacrificando la sua vita. La serata, ha sottolineato il Presidente, è anche occasione per ribadire che nonostante gli straordinari successi nella lotta alla mafia, questa continua ad essere una piaga per la nostra società.

A conclusione un piccolo momento conviviale con ottima granita al limone offerta dal bar Aurora di Altavilla Milicia e granita ai fichi d’india preparata dal Masci di Trabia.

Gli organizzatori Presidente di BCsicilia di Altavilla Milicia, Maria Nunzia Urso, Presidente di BCsicilia di Trabia, Salvatore Scalici, la Magister MASCI Altavilla Milicia 2, Cira Bucaro e il Magister MASCI Trabia 2, Antonino Artese, si sono dichiarati soddisfatti della manifestazione organizzata e della sinergia che si è venuta a creare nel gruppo di lavoro.

Maria Nunzia Urso

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here