Sign in Join
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • CruciEspero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Libri & Libri
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
    • Terra e Luce
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Create an account
Privacy Policy
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
LogoNewsWeekPRO
LogoNewsWeekPRO
Logo
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • CruciEspero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Libri & Libri
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
    • Terra e Luce
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
LogoNewsWeekPRO
  • Home
  • Comprensorio
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
Home Categoria A-F Collesano Collesano e la sua ceramica: presentazione del libro di Tommaso Gambaro
  • Categoria A-F
  • Collesano

Collesano e la sua ceramica: presentazione del libro di Tommaso Gambaro

Da
Redazione
-
31 Agosto 2025
0
257
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Sì è svolta ieri nel Chiostro della chiesa Santa Maria di Gesù a Collesano, organizzata dalla Pro Loco, la presentazione del libro: Catalogo Collesano (Brevi incursioni diverse in una lunga storia ceramica) di Tommaso Gambaro.

    All’evento ha partecipato un numeroso pubblico a testimonianza dell’interesse rispetto al tema identitario della comunità che è la ceramica. Proprio di identità ha parlato il sindaco di Collesano Tiziana Cascio che, nel suo intervento, ha sottolineato: “l’impegno costante dell’amministrazione comunale va nella direzione della ricerca di idee e di soluzioni per la  realizzazione di un museo della ceramica che implica la creazione di uno spazio per la conservazione e l’esposizione di manufatti ceramici, che richiede una pianificazione strategica per la raccolta di opere, la progettazione dell’allestimento, la definizione di percorsi didattici e la valorizzazione del patrimonio ceramico locale e storico. Per realizzare tutto questo chiedo, e sono certa non mancherà, la collaborazione di due esperti professori come Termotto e Gambaro.”

    Il Commissario Straordinario Salvatore Caltagirone nel suo intervento ha sottolineato: “ancora una volta la comunità collesanese in tutte le sue componenti sociali ha dato dimostrazione di grande vitalità culturale, contribuendo attraverso l’identità storica, al potenziamento delle attività che la rete dei geoparchi si aspetta. Le comunità madonite hanno ormai capito l’importanza della rete mondiale Unesco grazie alla quale arrivano cospicue somme nelle casse comunali da reinvestire per il miglioramento del territorio per aderire alle richieste dell’organismo mondiale.”

    Lo storico Rosario Termotto, nella sua relazione ha evidenziato l’importanza dei numerosi studi di Tommaso Gambaro nell’ambito della produzione storiografica inerente la ceramica di Collesano che ha nello studioso madonita il suo “scopritore” che ha saputo inserirla in un dibattito più ampio di quello strettamente locale.

    Infine, il relatore ha sottolineato: “Gambaro guarda al futuro e si apre a nuove forme espressive e produttive che sappiano coniugare la fedeltà alla tradizione con un linguaggio attento al presente che punti sul design contemporaneo”.

    La sobrietà dei manufatti, la sintesi tra funzionalità e apparato decorativo ci permettono oggi di individuare meglio il percorso compiuto nel tempo dai maestri ceramisti, e di inserire a pieno titolo quell’artigianato dello stile di murca collesanese nello spazio assai ampio della rilettura della tradizione, da cui ripartire per un’idea di sviluppo agganciato al terzo millennio.

    Nel suo intervento l’autore  Tommaso Gambaro spiega: “Le riflessioni possibili oggi sulla ceramica di Collesano iniziano dal superamento delle distinzioni tra artigianato e arte, tra anonimato di bottega e autorialità, arti maggiori e arti minori, per procedere su un progetto che faccia sintesi del passato e si apra ad un dialogo tra tradizione e innovazione, sostenibilità, qualità dei materiali, territorialità, nella consapevolezza della condivisione dei linguaggi, dell’interconnessione ormai sistemica con cui si conoscono, trasmettono esperienze professionali un tempo circoscritte a spazi più ristretti.”

    Infine afferma: L’appartenenza di questo territorio al Madonie Unesco Global Geopark può essere certamente un volano di crescita del settore. Un meccanismo fondamentale per l’economia locale.”

    L’ultima opera di Gambaro – Catalogo Collesano – ha illustrato i punti forti che consistono in un esame approfondito dell’identità della ceramica locale attraverso una pertinente lettura dei segni più significativi che ne connotano gli aspetti formali e cromatici. Di notevole valore è apparsa pure la convincente ricostruzione del catalogo delle opere del maiolicaro più rappresentativo, quel Filippo Rizzuto che nel secondo Seicento, trasferitosi da Palermo nelle Madonie mettendo casa e famiglia a Collesano, ha ampiamente prodotto una vasta gamma di splendidi manufatti, presenti fino a oggi in prestigiose collezioni museali.

    • TAGS
    • Catalogo
    • ceramica
    • chiesa
    • chiostro
    • collesano
    • esperonews
    • Filippo Rizzuto
    • Geopark
    • Gesù
    • Global
    • identita
    • libro
    • madonie
    • palermo
    • pro loco
    • Rosario Termotto
    • Salvatore Caltagirone
    • Santa Maria
    • sindaco
    • terzopiano
    • Tiziana Cascio
    • Tommaso Gambaro
    • unesco
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleAliminusa, emozioni e comunità: grande successo per “Aliminusa’s Got Talent 2.0”
      Next articleCastelbuono, Ensemble Orfeo Futuro alle Notti di BCsicilia
      Redazione
      Redazione

      PAYPAL


      Sostieni anche tu Esperonews con una

      oltre la notizia
      oltre la notizia oltre la notizia

      Articoli recenti

      • L’amore nel Medioevo: un sentimento più moderno di quanto crediamo
      • Uccisone Paolo Taormina, il messaggio dei vescovi Lorefice e Isacchi: «La vita è sacra, ogni violenza è un fallimento»
      • Collesano, visita ufficiale di Sports Zagato per i sessant’anni della Lancia Fulvia Sports
      • Gangi, inaugurata via dedicata al missionario Biagio Conte
      Meteo Sicilia

      Copyright 2023 - Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio - Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989
      Iscrizione Registro degli Operatori di Comunicazione n° 28/2023 - admin

      Gestisci Consenso Cookie
      Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}