Cefalù. Grande successo della mostra Heritage: più di 15.000 visitatori

0
8

Dal 31 Luglio al 17 agosto più di 15.000 visitatori hanno avuto modo di ammirare e apprezzare le opere in mostra all’Ottagono di S. Caterina, presso il Comune di Cefalù – Piazza Duomo, per l’esposizione “Heritage –  Forme e Colori dal sito Unesco”: curata dalla Prof.ssa Rosalba Gallà e organizzata dal Comune di Cefalù, in sintonia con la Diocesi di Cefalù e con la Fondazione Culturale Mandralisca, è stata allestita per il 10° anniversario (2015-2025) del riconoscimento del sito “Palermo arabo – normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” come patrimonio UNESCO.

I visitatori si sono immersi in un percorso artistico-culturale che ha esaltato le bellezze del Sito. Da Cefalù a Monreale fino a Palermo gli scorci architettonici e le immagini colte e reinterpretate dagli artisti hanno consegnato agli ospiti e agli abitanti di Cefalù immagini di altissimo livello. Molte le testimonianze e i pensieri di apprezzamento lasciati sul libro-firme, che diventano attestato “vivo e vero” di quanti visitano la nostra Cefalù.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Daniele Tumminello e dall’Assessore alla Cultura Antonio Franco, insieme alla gratitudine per gli artisti, le istituzioni partner e per quanti hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa. Protagonisti della mostra con le loro opere gli artisti Ignazio Camilleri, Sebastiano Catania, Cosimo Cimino, Lucia Cimino, Saro Curcio, Francesco D’Anna, Toni D’Antoni, Giuseppe Forte, Anna Nelida Forti, Sergio Marino, Ignazio Marsiglia, Patrizia Milazzo, Benedetto Morello, Luigi Occhipinti (recentemente scomparso), Benedetto Poma, Silvana Schittino; e infine le opere grafiche degli indimenticati architetti Pasquale Culotta e Bartolo Martino (queste ultime preziosi prestiti rispettivamente della famiglia Culotta e della Fondazione Mandralisca). Molto apprezzati i reperti e le opere provenienti dalla Curia Diocesana di Cefalù e i significativi volumi della Biblioteca Comunale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here