Domenica 31 agosto: Sclafani Bagni Wine & Food Festival

0
16

Il borgo termale di Sclafani Bagni apre le sue porte alla grande enogastronomia con la seconda edizione dello Sclafani Bagni Wine & Food Festival, una giornata interamente dedicata ai sapori, ai profumi e alle eccellenze del territorio, tra degustazioni, showcooking, masterclass ed eventi musicali.

Il festival nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino e della cucina siciliana, attraverso la partecipazione di chef stellati, produttori, cantine d’eccellenza e giornalisti specializzati.

Il cuore pulsante del festival sarà la Badia, ex Monastero di Santa Chiara, che ospiterà gli showcooking a cura di tre protagonisti della cucina siciliana: Giuseppe Carollo (Ristorante Nangalarruni – Castelbuono) (nella foto), insieme alla cantina Feudo Montoni; Giuseppe Raciti, 1 stella Michelin (Ristorante Zash – Riposto, Catania), con la cantina Tasca d’Almerita; Giuseppe Causarano, 1 stella Michelin (Ristorante Vota Vota – Marina di Ragusa) con la cantina Castellucci Miano.

Gli chef, coordinati dall’Associazione “La Sicilia di Ulisse”, interpreteranno in chiave creativa e contemporanea le materie prime del territorio, accompagnati dalle migliori cantine siciliane.

Parallelamente, il Castello Medievale farà da cornice alle masterclass di vino, moderate dalla giornalista di Repubblica Maria Antonietta Pioppo, che vedranno protagonisti enologi e produttori di fama. Tra gli appuntamenti spiccano l’incontro con Salvo Foti (“I Vini Umani”) e la presentazione delle tenute Planeta.

Non mancherà un focus sul tessuto imprenditoriale madonita: alle 15.00 si svolgerà il talk “Imprenditori madoniti si incontrano: storie di successi”, con la partecipazione di realtà note a livello internazionale come Fiasconaro, la famiglia Cappadonia e il food creator Chiara Licata.

A portare freschezza e creatività saranno anche gli allievi dell’I.I.S. “Pietro Domina” – sezione IPSEOA di Castellana Sicula, che prepareranno piatti dedicati al pubblico del festival.

Il programma prevede inoltre l’allestimento di stand espositivi, escursioni nel centro storico e visite guidate alle terme di Sclafani Bagni, parte integrante del UNESCO Global Geopark Madonie, dove è possibile immergersi nelle acque sulfuree naturali a circa 30 gradi.

La giornata si concluderà con lo spettacolo musicale dei Sirah Band con Michele Piccione, in Piazza Piersanti Mattarella alle 21.30, accompagnato da momenti di musica itinerante durante l’intero evento.

Il Sclafani Bagni Wine & Food Festival, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, è organizzato con il contributo di partner istituzionali e privati, tra cui la BCC Madonie, e con la consulenza tecnica dello chef Giuseppe Costantino.

Info e prenotazioni:  www.sclafaniwinefood.com tel. 349 4543601

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here