Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza regionale di SiciliAntica e di Mauro Marino, Presidente di Termini D’Amuri, farà seguito la relazione di Giuseppina Giardina, Docente di Lettere.
L’Associazione SiciliAntica ha organizzato per il 20 e 21 e il 27 e 28 giugno la partecipazione alle tragedie che si tengono al teatro greco di Siracusa. Previste una serie di visite guidate tra cui al Castello Ursino di Catania e alla mostra di Picasso e agli orologi solari della Val di Noto. Inoltre ha previsto la partecipazione a singole tragedie con partenza per Siracusa alle ore 15 per giovedì 11 (Supplici) giovedì 18 (Ifigenia in Aulide) e venerdì 19 (Medea) del mese di giugno. Per informazioni: SiciliAntica Tel. 091 8112571 - 346 8241076 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella foto dipinto ad olio su tela di Francesco Fontebasso del 1749 che rappresenta il sacrificio di Ifigenia.