Nel presepe, ambientato nell’antica Roma, sono presenti 60 figurine presepiali create con la tecnica del “Matera”. Per realizzarlo è stato fatto uno studio attento delle architetture romane, degli usi e dei costumi. Il presepe della cooperativa il Cantiere delle idee è stato prescelto anche per aver conseguito già altri premi tra cui la mostra Internazionale dei 100 Presepi di Roma, un premio per aver realizzato un presepe con i ragazzi disabili, oltre naturalmente per il suo valore artistico che riporta fedelmente gli usi i costumi e le strutture architettoniche di tipo romano. “E’ motivo di orgoglio – ha dichiarato il sindaco Totò Burrafato - per una squadra siciliana, con due termitani, esporre la propria opera in un luogo come il Campidoglio, dove potrà essere vista da numerosi visitatori italiani ed esteri”.