di Ciro Cardinale
Una boccata d’ossigeno per tante famiglie; un’ottima occasione di lavoro in un pe riodo di profonda crisi economica; una misura straordinaria per contribuire per alcuni mesi ad aiutare soprattutto i più indigenti. Si possono così sintetizzare gli obiettivi dei progetti di lavoro che i Comuni del Comprensorio Termini-Cefalù-Madonie hanno richiesto per avviare centinaia e centinaia di lavoratori per i cantieri trimestrali finanziati dalla Regione Siciliana. Tutto nasce da una direttiva dell’Assessore regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro.
Lo scorso 26 luglio è stato attivato un programma per progetti comunali per l’avviamento al lavoro in tutta l’isola di disoccupati o inoccupati in condizioni di disagio economico. Un modo in pratica per contrastare, anche se solo temporaneamente, la crisi economica che attanaglia tante famiglie siciliane. Dopo tale direttiva, i comuni siciliani hanno presentato tanti progetti, per non perdere l’occasione di finanziamento, in modo da dare un aiuto concreto a tanti lavoratori in situazione di disagio.
L'ARTICOLO INTEGRALE SU ESPERO IN EDICOLA