Polizzi Generosa si fa largo con i suoi prodotti Slow food al Salone del Gusto di Torino
E' partita l’undicesima edizione del Salone del Gusto di Torino, il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, per la prima volta aperto al pubblico e senza biglietto di ingresso.
Dai grani antichi al pane quotidiano
Apre la nuova sezione Slow Food delle Alte Madonie
A Gangi nuova Sezione di Slow Food Palermo. Ieri sera palazzo Bongiorno alla presenza di Mario Indovina di Slow food Palermo e del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello è nato il nuovo direttivo di Slow Food “Alte Madonie” responsabile di sezione è stato eletto Carmelo Giunta, segretaria, Anna Virga, tesoriere, Maria Li Pira, i consiglieri sono: Marilina Barreca, Gaetano Lo Mauro, Aldo Gallina, e Aldo Blasco.
Incontro pubblico per valorizzare la manna
L’Amministrazione Comunale di Castelbuono in collaborazione con la Fondazione "Con il Sud" sta portando avanti un importante progetto per la valorizzazione della manna. Nell'ambito di questo progetto con la collaborazione dell’Associazione Produttori Manna Biologica Madonita e del Presidio Slow Food Manna Eletta delle Madonie organizzano sabato 5 ottobre 2013 alle ore 18,30 presso la Sala delle Capriate, ex Badia, un incontro pubblico con i produttori di manna, i proprietari terrieri di frassineti, i giovani interessati all’agricoltura e gli studenti della scuola Agraria, per avviare un progetto di rivalutazione della Manna nel territorio madonita.