Visualizza articoli per tag: sindaci
Prioritario ridare fiato alle Province regionali
Ci sono Riforme che attendono da qualche decennio di essere affrontate ma, per un motivo o l’altro, vengono sempre rinviate. Certo se si continua ad operare come in questi ultimi anni, sarà difficile fare alcunché.
Il presidente del Parco delle Madonie Pizzuto condannato a un anno di reclusione. E i sindaci di Caltavuturo e Castellana ne chiedono le dimissioni
L’attuale presidente dell’ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto è stato condannato a un anno di reclusione e a dieci mesi di interdizione dai pubblici uffici per truffa.
Il Vescovo di Cefalù incontra i Sindaci della diocesi: Abbiamo le stesse comunità da servire
Mons. Vincenzo Manzella, Vescovo di Cefalù, ha incontrato i Sindaci dei comuni della diocesi per i tradizionali auguri natalizi.
Iscrizione dell’itinerario arabo-normanno nella lista del Patrimonio Unesco. Cerimonia a Cefalù, dopo Palermo e Monreale. I tre sindaci: sinergie comuni per la valorizzazione
Sinergie, valorizzazione, contaminazioni. Sono le parole chiave del nuovo sito seriale arabo normanno che – dopo la conclusione delle cerimonie per l’iscrizione ufficiale al patrimonio della World Heritage List – avvia un percorso virtuoso che vede la collaborazione dei tre comuni coinvolti, Palermo, Monreale e Cefalù.
Incontro tra Assessore regionale alla Sanità e i sindaci delle Madonie e dei Nebrodi: l'Ospedale di Cefalù non sarà depotenziato
"Cefalù non si tocca. Non salteranno nè reparti, nè posti di lavoro".
Il Consiglio di Amministrazione dell’ospedale Giglio di Cefalù incontra i Sindaci delle Madonie. Si parlerà del futuro del nosocomio
Il mantenimento del livello assistenziale e delle prestazioni sanitarie offerte dall’ospedale Giglio di Cefalù sarà al centro, domani, alle ore 17,30, di un incontro, promosso dal presidente dell’omonima Fondazione, Giovanni Albano, con i sindaci delle Madonie.
Nasce la “Rete della Buona politica” tra sindaci e amministratori dei comuni del palermitano
Condividere buone pratiche di amministrazione e aprire un coordinamento politico sulle grandi questioni come la gestione dei rifiuti, l’Ato idrico, depuratori e precari degli enti locali. Nasce la “Rete della Buona politica” tra sindaci e amministratori dei comuni del Palermitano,
Elezioni comunali 2015: Tutto secondo le previsioni nei nove comuni del territorio. I nuovi sindaci sono quasi tutti veterani della politica
Si potrebbe dire che è andato tutto secondo quanto era nelle previsioni nei nove comuni del comprensorio. A partire da Caltavuturo e Lascari dove Domenico Giannopolo e Giuseppe Abbate erano gli unici candidati. La legge lo permette, ma pone il limite che deve votare almeno il 50% degli aventi diritto. Non c’erano dubbi che il quorum sarebbe stato superato ma bisognava in ogni caso attendere il 31 maggio e i1 1 giugno per avere l’imprimatur ufficiale.
Distretto turistico. La solidarietà dei sindaci nei confronti di Sosvima e di Ficile
Con un comunicato stampa comune alcuni dei soci del distretto turistico Cefalù Madonie Himera esprimono la loro “solidarietà” nei confronti di Sosvima e del suo presidente Alessandro Ficile, che a loro parere è vittima di “accuse inqualificabili, su alcuni organi di stampa”.
Chiude l’Archivio di Stato. SiciliAntica lancia un appello ai Sindaci del territorio: non lasciate che anche questo luogo della memoria si spenga
La sezione di Termini Imerese dell’Archivio di Stato è prossima alla chiusura e tutti i documenti conservati al suo interno stanno per essere trasferiti a Palermo. Rischia di scomparire uno dei luoghi culturalmente più significativi della città che conserva al suo interno la storia del territorio. A lanciare il grido di allarme è SiciliAntica che chiede al primo cittadino di Termini Imerese e a tutti i Sindaci del territorio, i cui antichi atti sono conservati nello storico archivio, di impedire che questo luogo della memoria si spenga, poichè rappresenta per il comprensorio una ricchezza storico-culturale inestimabile.