Visualizza articoli per tag: geraci siculo
Madonie, CittadinanzAttiva: presunte irregolarità al Concorso “Borgo dei borghi”
Dopo la finale del concorso “Borgo dei borghi” che ha visto classificare al terzo posto il paese di Geraci Siculo, nonostante il grande consenso popolare, CittadinanzAttiva ha rilevato anomalie, lacune informative e alcune presunte irregolarità.
A Geraci Siculo la X edizione della festa della Transumanza “si sgavìta la montagna”
Si è svolta la X edizione della festa della Transumanza: “si sgavìta la montagna”, manifestazione promossa dal comune di Geraci Siculo con la collaborazione del consorzio F.AGR.AL, della casa editrice “Edizioni Arianna” e della Pro loco di Geraci Siculo.
Geraci Siculo, “30 libri in 30 giorni” fa tappa nella cittadina madonita
La manifestazione “30 libri in 30 giorni”, promossa da BCsicilia, ha fatto tappa a Geraci Siculo, con la presentazione, presso il “Risto Pub Alla Vucciria”, del volume di Salvatore Farinella sulla figura dell’architetto Gandolfo Felice Bongiorno, attivo nelle Madonie nel secondo ‘700.
Presentazione a Geraci Siculo dello sportello Diana: per combattere tutte le violenze
Domenica 28 gennaio alle ore 19,00 presso i locali del Salone di San Luigi a Geraci Siculo, la Coop. Sant’Antonio in collaborazione con l’accademia dei Curiosi e l'Associazione Sant’Anna, presentano lo Sportello Diana.
Uscita didattica degli studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Geraci Siculo
Gli studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti CPIA, ospiti del centro di accoglienza di Geraci Siculo si sono recati presso l’oleificio Macaluso accompagnati dai docenti Giuseppe Zafonte e Giuliana Solaro.
Geraci Siculo festeggia dal 16 al 24 agosto il Patrono San Bartolomeo
Sono iniziati il 16 agosto e si protrarranno fino al prossimo 24 agosto i festeggiamenti in onore di S. Bartolomeo Apostolo, Patrono di Geraci Siculo.
Chiusa la IX edizione. Si sgavità la montagna: l’antica e tradizionale transumanza a Geraci Siculo si è trasformata in un appuntamento turistico
La montagna di Geraci Siculo è sgavìtata. Gli animali si sono insediati e lì rimarranno fino alla fine dell’estate a brucare il nuovo pascolo.