Il comune di Termini non ha i soldi per riparare la strada per la zona industriale e s'inventa un'idea originale: fare più multe ai cittadini
Mancano i soldi per riparare le strade ed il sindaco Salvatore Burrafato trova una soluzione geniale: fare più multe ai cittadini. Una bella idea, non c'è che dire.
Furto di rame alla LVS. Carabinieri arrestano un operaio
I Carabinieri di Termini Imerese hanno arrestato in flagranza di reato per furto di rame e materiale ferroso l'operaio 47enne Emilio Bommarito.
Stamattina i militari hanno organizzato servizi di osservazione nei pressi di alcune aziende e in particolar modo di quelle maggiormente colpite dai furti; alle 5.35 gli uomini dell'arma hanno visto introdursi l'uomo all’interno dell’azienda L.V.S.nell'area industriale di Termini Imerese, dopo aver parcheggiato la propria autovettura nei pressi del distributore di benzina poco distante.
36 grammi di Marjuana sul sedile posteriore della sua automobile. Arrestato termitano
E' andata male per P.D. 34 enne termitano che la scorsa notte con una Fiat Grande Punto sfrecciava ad alta velocità sulla strada consortile ASI che corre parallelamente all’autostrada A19 Palermo-Catania, nella zona industriale di Termini Imerese. La fretta era forse dovuta al particolare carico che trasportava.
Area industriale. Rubano ferro nello stabilimento della Termo Plastica. Denunciati
Due palermitani, il 39enne N.S. e il 26enne G.S. sono stati denunciati a piede libero per aver tentato di rubare ferro dalla ex fabbrica della Termoplastica nell'area industriale di Termini Imerese. Gli agenti del commissariato di Termini Imerese durante un servizio di perlustrazione durante il pomeriggio hanno notato due uomini intenti a smontare materiale ferroso da varie parti della ex fabbrica Termoplastica.
Giunta regionale approva progetto per Termini Imerese
Rubavano rame nella zona industriale. Arrestati un campofelicese e due termitani
I Carabinieri della Compagnia di Cefalù, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato con l’accusa di furto aggravato tre uomini sorpresi a rubare cavi di rame dall'interno di un capannone, di una ditta della zona industriale di Termini Imerese. Sono D.R. dio Campofelice di Roccella, B.O. e B.M. di Termini Imerese.
In fumo 300 milioni di euro per l'area industriale di Termini Imerese
La notizia è apparsa ieri sul portale ufficiale del Movimento Cinque Stelle siciliano, le risorse previste per il vecchio accordo di programma non sono state utilizzate. E la risposta arriva da una fonte autorevole come quella del Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
In Parlamento il destino dell'area industriale. Il Movimento cinque stelle presenta interrogazione parlamentare
Il deputato Cinque Stelle Marco Da Villa ha presentato alla X Commissione Attività produttive, commercio e turismo lo scorso 16 aprile una interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico chiedendo in che modo siano stati utilizzati i fondi stanziati per l'area industriale di Termini Imerese. L'interrogazione è stata presentata insieme ai colleghi di partito Riccardo Nuti, Aris, Prodani, Ivan Della Valle, Andrea Vallascas, Mattia Fantinati, Mara Mucci, Davide Crippa e Cosimo Petraroli.
Finti operai sorpresi a rubare materiale ferroso da cantiere ferrovia. Arrestati tre giovani
Lo scorso 17 aprile, nel primo pomeriggio i Carabinieri di Termini Imerese hanno arrestato, per il reato di furto aggravato in concorso tre giovani palermitani, il 23 enne Ivan Cataldo, il coetaneo Marco Randazzo e il 20enne Filippo Scoperto.
I tre, con addosso giubbotti catarifrangenti, simili per tipo e colori a quelli normalmente utilizzati dagli operai della Cefalù20, incaricata del lavoro di smaltimento della vecchia linea ferroviaria, erano all'interno del cantiere, nella zona dell'area industriale, intenti a caricare a bordo del cassone di un furgone, parcheggiato nelle immediate vicinanze alcuni manufatti di materiale ferroso.
Zona Franca Urbana. Al via il bando per le aziende di Termini Imerese
Termini Imerese è Zona Franca Urbana e godrà di un regime particolare di sostegno alle imprese esistenti o di nuova costituzione in materia di defiscalizzazione.
Esenzione delle tasse totale per i primi 5 anni di attività e parziale per i successivi. Questo in sintesi il contenuto e il significato del provvedimento che riguarda l'istituzione della Zona Franca Urbana (ZFU) di Termini Imerese. Il sindaco Totò Burrafato con soddisfazione ha salutato l’avviso pubblicato dal MISE che premia l’impegno costante che abbiamo messo in campo, in questi mesi, al fine di garantire un’opportunità concreta per il nostro territorio. Soprattutto per quelle aziende che soffrono per l’elevata pressione fiscale e per la grave crisi di liquidità che stiamo attraversando.