Visualizza articoli per tag: antifascismo
Domenica, 11 Febbraio 2018 12:25
A Macerata pacifico corteo antifascista
Pubblicato in
Italia
Etichettato sotto
Mercoledì, 17 Aprile 2013 09:35
Espero in edicola.Tradizione antifascista
Gruppi di oppositori anche se schedati, perseguitati, arrestati continuarono la scelta di “resistenza”. Gli oppositori al regime
mussoliniano si riunivano nel Salone Portera, nella sede dell’Azione Cattolica o nella libreria di Francesco Paolo Miceli
di Angela D. Di Francesca
Cefalù ha avuto in passato una forte tradizione libertaria, sia ad orientamento anarchico e marxista che cattolico, e questo ha sicuramente influito nella formazione, negli anni della dittatura fascista, di movimenti di idee antifasciste che, con carattere assolutamente trasversale, coinvolgevano persone diverse per età e provenienza
sociale. Essendo impossibile riunirsi in circoli (fu chiuso per un certo periodo anche il Circolo Unione), ed essendo attivo un efficiente servizio di spie dell’Ovra (la polizia segreta fascsta), che operava nelle grandi città come nei piccoli paesi, la circolazione e lo scambio delle idee doveva avvenire con molta cautela.
Pubblicato in
Cefalù
Etichettato sotto