Ad Isnello nell’arco di poche settimane si sono tenute due assemblee pubbliche, indette rispettivamente da S.e.l. e da Rivoluzione Civile. In ordine cronologico, il primo dei due eventi è stato organizzato da S.e.l. partito capeggiato da Nichi Vendola, alleato in questa competizione col P.D. di Bersani, che candida alla Camera dei Deputati l’assessore locale al Bilancio, Salvatrice Alberti.
Bando straordinario per la selezione di 457 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 368 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili.
Bando straordinario per la selezione di 457 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 368 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili. Scadenza (28/02/2013 – 14:00)
Da questa pagina è possibile accedere al testo del bando ed ai relativi moduli in allegato.
Data di scadenza: 28 febbraio 2013 ore 14
Progetti
Allegati:
– BANDO STRAORDINARIO 2013 Grandi invalidi e ciechi civili (.doc)
– Bando Straordinario 2013_ALLEGATO 2 (.doc)
Carnevale termitano. Niente carri hanno vinto gli operai
I carri allegorici del Carnevale Termitano sono stati bloccati all’uscita dei capannoni da una trentina di operai dell’ex indotto Fiat che da questa mattina sono riuniti in presidio. La protesta ha quindi bloccando la tradizionale sfilata dei carri in cartapesta che oggi pomeriggio avrebbe dovuto animare le strade della città di Termini alta.
Elezioni. Nichi Vendola nell’aula consiliare: nessuna speranza per i disoccupati se non cambia il sistema
Il leader di “Sinistra Ecologia e Libertà” Nichi Vendola si è recato sabato 9 Febbraio presso l’aula consiliare di Termini Imerese. L’incipit rivolto ad una stanza gremita è stato dedicato al primo articolo della costituzione italiana. L’Italia è una repubblica democratica fondata il sul lavoro.
La cooperativa “Il cantiere delle idee” ha attivato un corso di formazione “Carnevale in mestiere”
E’ partito da qualche settimana il corso di formazione “Carnevale in mestiere”, organizzato dalla Società cooperativa Il cantiere delle idee, sotto la direzione artistica di Loredana Lo Nero (nella foto), con il patrocinio del Comune di Termini Imerese. Gli incontri sono tenuti presso la scuola G. Mulè in via Roma, tutti i venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Il corso, programmato e progettato dalla cooperativa Il cantiere delle idee, è curato da Mario Giuca, mastro cartapestaio più volte premiato, che ha una lunga esperienza nella realizzazione dei carri e della cartapesta.
Il programma del Carnevale tra spettacoli, sfilate, sagre e concorsi
Iniziano ufficialmente il 7 febbraio, con il “Chiacchiera Fest”, le manifestazioni dedicate al Carnevale 2013. Il Sindaco, l’Assessore alla Cultura e la consulente al Turismo, hanno realizzato un calendario ricco di eventi e attrazioni, grazie alla collaborazione e all’impegno di numerose associazioni culturali e sportive.
Carnevale, rassegna solo nella parte alta tra i mugugni di chi abita nella città bassa
Ha preso il via l’edizione 2013 del Carnevale Termitano, che si svolgerà quest’anno solo nella parte alta della città, per ragioni, come è stato dichiarato dall’Amministrazione comunale, economiche. Ma non sono mancati le critiche a questa scelta di chi abita a Termini bassa e che non ha condiviso questa scelta, e meno che meno le “ragioni economiche” che hanno spinto il sindaco a questa determinazione.
“Non vogliamo essere più presi in giro”. Ex operai dell’indotto Fiat bloccano l’uscita dei carri di Carnevale. Disposti a far uscire solo quello del “nannu ca nanna”
Ex operai dell’indotto Fiat bloccano da stamattina i cancelli dei depositi da dove dovrebbero uscire oggi pomeriggio i carri di carnevale. “Siamo stanchi di essere presi in giro dal governo regionale” Così gli operai motivano la protesta che farà saltare la classica sfilata dei carri allegorici. Da mesi gli operai aspettano una risposta che dovrebbe garantire loro la cassa integrazione in deroga.
Le Poste ed il Circolo filatelico celebrano il Carnevale termitano

Un francobollo, un annullo ed una cartolina per celebrare il Carnevale termitano. Con questi strumenti le Poste italiane ed il Circolo filatelico numismatico di Termini Imerese hanno voluto ricordare la tradizionale manifestazione folcloristica imerese. Il 4 febbraio le Poste hanno emesso un francobollo, dell’importo di 70 centesimi. Il valore, stampato in due milioni e cinquecentomila esemplari, raffigura un carro allegorico con i pupazzi di cartapesta tipici del Carnevale termitano, mentre sullo sfondo troneggia il monte San Calogero. In alto le tipiche maschere dei “Nanni”, caratteristiche figure della manifestazione sin dalle origini ottocentesche. Oltre al francobollo, Poste italiane hanno pure preparato un annullo speciale, recante la datra di emissione. Per l’occasione anche il Circolo filatelico numismatico di Termini Imerese non ha voluto essere da meno, preparando un’apposita cartolina, stampata in serie limitata, raffigurante “i Nanni”, sulla quale è aplicato il francobollo, con l’annulo speciale. La cartolina è acquistabile presso la sede del Circolo, in piazza Umerto I a Termini Imerese.
Inizia il Corso di Archeologia Preistorica
Inizia sabato 9 febbraio 2013 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Preistorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Fausto Clemente, Dirigente scolastico del Liceo “N. Palmeri”, di Francesca Spatafora, Direttrice del Parco Archeologico di Himera e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la prima lezione dal titolo: “Introduzione allo studio della preistoria”.