L’8 marzo a Petralia Soprana con “Associazioni e servizi per le donna”. L’incontro è stato promosso dalla Consulta Giovanile in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana e si terrà a Palazzo Pottino. All’appuntamento interverranno gli operatori del consultorio familiare di Petralia Sottana e l’associazione U.D.I. (Unione Donne in Italia) di Palermo.
Provincia. Latitante arrestato dalla Polizia. Per mesi si era sottratto alla cattura
Agenti della Polizia di Stato, appartenenti alla sezione “Investigativa” del Commissariato “Oreto-stazione” hanno arrestato Mario Marretta , 69enne pregiudicato palermitano.
Marretta, latitante dal 7 ottobre 2013, è pregiudicato per rapina, ricettazione, armi, detenzione e spaccio continuato di stupefacenti con sentenze passate in giudicato.
Nel 2006 è stato tratto in arresto a Marsala nell’ambito della operazione denominata “UNLUCKY WOLF” che ha sgominato, tra gli altri arresti, anche una organizzazione composta da soggetti italiani e stranieri e dedita alla importazione di ingenti quantitativi di cocaina dal Sud America per lo smercio sulle piazze di Roma e Palermo.
Corso di Archeologia. Sicani ed Elimi nella Protostoria della Sicilia centro-occidentale
Si terrà sabato 8 marzo 2014 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Protostorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e con il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la terza lezione dal titolo: “Sicani ed Elimi: la protostoria nella Sicilia centro-occidentale”. La relazione sarà tenuta da Francesca Spatafora, Archeologo, Direttore del Museo archeologico “A. Salinas” di Palermo. L’incontro si terrà presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese.
Tamponamento a catena. Chiusa autostrada A29 Palermo-Mazara Del Vallo
E’ stata provvisoriamente chiusa al traffico l’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, in direzione Palermo, dal km 14,300 al km 7,400, con obbligo di uscita allo svincolo di Villagrazia di Carini e rientro allo svincolo di Carini a causa di un tamponamento a catena che ha coinvolto 10 autovetture. Il tamponamento sarebbe stato causato da un’improvvisa e violenta grandinata. Sul posto è presente il personale dell’Anas per la gestione della viabilità.
Cefalù-Lascari. Passeggeri fermi per 3 ore in per treno in avaria
Intorno le 19 di ieri sera un treno, il regionale 3844 Palermo-Messina, è rimasto bloccato tra Lascari e Cefalù per oltre tre ore. Un guasto tecnico ha bloccato il convoglio e costretto centinaia di passeggeri ad una lunga attesa nel tratto di campagna compreso tra le due stazioni cittadine tra non pochi disagi. Dopo numerosi tentativi di fare ripartire il motore è stato richiesto l’intervento di una motrice che intorno le 22.30 ha agganciato il treno in avaria trasportandolo sino a destinazione.
Nelle stesse ore il maltempo ha provocato problemi anche ad Acquedolci e i treni hanno accumulato ritardi fino a 90 minuti.
Raccolta di firme per chiedere il rimborso spese per i trasporti attesi dagli studenti promossa dal Pd
Con una lettera inviata al sindaco di Alia e ai presidenti della Repubblica, del Consiglio e della Regione, il circolo Pd di Alia ha lanciato una petizione per chiedere che vengano rimborsate le spese per i trasporti agli studenti che frequentano la scuola superiore fuori dal comune madonita.
Nella giornata dell’8 marzo una via intitolata a Pina Abramo Battaglia
Sarà intitolata il prossimo 8 marzo 2014 alle ore 11,30 per espressa volontà della giunta municipale guidata da Totò Burrafato, una via nei pressi di via Consolare Valeria – Zara a Giuseppina Abramo Battaglia(10 ottobre 1931 – 26 marzo 2007). Avvocatessa, palermitana di nascita, si trasferì a Termini Imerese dopo il matrimonio con Nino D’Asaro Battaglia, fu la prima donna ad entrare nelle aule di un tribunale nel foro di Palermo. Nella stessa giornata dell’8 marzo alle ore 16,30 si terrà una conferenza sulla figura di donna in generale e di avvocatessa in particolare. L’incontro, presso la Pinacoteca del Museo Civico Baldassarre Romano, è patrocinato dal Comune di Termini Imerese con la collaborazione della FIDAPA, attualmente presieduta da Giuseppina Caruana. Nel corso dell’appuntamento si esibirà il Coro Polifonico Giuseppe Mulè.
PROVINCIA. Rubati 200 kg di cavi di rame. Arrestati dalla Polizia
Agenti della Polizia di Stato la notte scorsa hanno arrestato i palermitani Antonino Abbate 33enne di via dello Spasimo e Gaetano Vela 37enne, di Villabate, entrambi pregiudicati, nello specifico responsabili di furto aggravato, in concorso, di cavi di alta tensione di rame.
La sottrazione del ricercato metallo è avvenuta in un deposito di “Trenitalia” in un locale “locomotive” nella zona “Brancaccio”.
Intorno alla mezzanotte, personale della Polizia Ferroviaria effettuava un controllo, all’interno del deposito, insieme ad Agenti delle Volanti e del Commissariato “Brancaccio”, perchè era stata segnalata la presenza di tre persone sospette.
Finanziato per circa 1 milione di euro il progetto di riqualificazione, manutenzione e illuminazione di c.da cuba
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha firmato il decreto di approvazione della graduatoria della seconda tranche del Programma “6000 Campanili”. In questa seconda fase sono stati finanziati in tutta Italia 59 progetti (vedi allegato A), presentati dai Comuni, per un finanziamento totale di 50 milioni di Euro, che vanno ad aggiungersi ai 115 già approvati con la prima fase del Programma.
PROVINCIA. Partinico. Confiscati beni per 150 mila euro a Cosa Nostra
I Carabinieri di Partinico hanno dato esecuzione, per conto dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati, al provvedimento definitivo di confisca, emesso dal Tribunale di Palermo nei riguardi di Leonardo D’Arrigo, 80enne di Borgetto, pregiudicato, già oggetto di operazioni di polizia giudiziaria da parte dei Carabinieri del Gruppo di Monreale e della Compagnia di Partinco.