Mercoledì 23 aprile, presso il “Museo dei Motori e della Targa Florio” di Termini Imerese, si svolgeranno le selezioni indette dalla rivista “Sicilia Motori” per individuare due fra i propri lettori, che potranno partecipare ai test di Peugeot Competition prima della disputa della Targa Florio-Rally (9-11 maggio).
Pasqua. Celebrata dal vescovo di Cefalù Manzella messa al San Raffaele Giglio

Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, ha celebrato, in occasione della Pasqua, la santa messa all’ospedale San Raffaele Giglio.
“La sua visita – ha detto il commissario straordinario, Giuseppe Ferrara, accogliendolo – è il segno tangibile con cui la chiesa mostra chiaramente di essere sempre vicina e presente per i suoi fedeli. Soprattutto – ha evidenziato Ferrara – per i più deboli, accanto ai malati, a coloro che vivono in una particolare condizione di precarietà fisica e spesso anche psicologica e, nello stesso tempo, al fianco di coloro che lavorano al servizio della sofferenza umana, con grande impegno e autentica dedizione”.
In mostra la Via Crucis di Salvatore Soriano
Dal 18 al 21 aprile si svolgerà, nei locali della scuola elementare di via Vittorio Emanuele, una mostra di sculture in rame cesellato a mano che rappresenta la via crucis, il tutto dovuto alla commemorazione della settimana santa.
Salvatore Soriano (che si firma con la prima lettera S con la chiave di violino), è un artista locale famoso per le sue opere e le sue mostre già sparse per il mondo.
Scultore, pittore, cesellatore, passione artigianale innata nell’artista sin da bambino, tramandatagli dal nonno Salvatore e dal padre Filippo, artigiani del ferro.
Sgominata banda di trafficanti di droga. Sequestrati 2 quintali di sostanze stupefacenti
Nelle prime ore della mattinata il personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile ha eseguito 10 misure cautelari emesse dal GIP su richiesta della D.D.A. di Palermo, nei confronti di altrettante persone responsabili del reato di importazione sul territorio siciliano e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, in questo caso eroina e hashish.
Si presenta la Rivista Nuova Busambra
Organizzato da SiciliAntica si terrà Giovedì 17 Aprile 2014 alle ore 18, presso la Libreria Caffè Punto 52 a Termini Imerese, la presentazione della Rivista Nuova Busambra, quaderni di natura, culture e società. In particolare il numero è dedicato a Francesco Carbone, intellettuale di alta levatura che ha operato nella seconda metà del Novecento, fondatore di Godranopoli. Previsti gli interventi di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, Ciro Cardinale, Vice Direttore della Rivista Espero e Santo Lombino e Paola Bisulca, Redattori della Rivista Nuova Busambra.
Allevatori a scuola per miglioramento genetico delle razze

Un centinaio gli allevatori provenienti da tutto il comprensorio madonita hanno partecipato alla giornata formativa sul miglioramento genetico delle razze bovine. Il meeting che si è svolto presso il foro boario di Gangi è stato promosso dall’associazione Sant’Isidoro in collaborazione con l’associazione Limousine Sicilia e alla Kbs Genetic.
Una via a Fasanò intitolata al carabiniere Leonardo Genduso, disperso in Russia
Intitolata una via al carabiniere Leonardo Eugenio Genduso disperso sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale. Il carabiniere era in forza presso la 56^ Sezione Motorizzata dei Carabinieri Reali e come tanti commilitoni fu inviato sulle rive del fiume Don. Anche il suo regimento in un primo momento fu costretto alla ritirata e successivamente alla resa. Del ventenne carabiniere non si sono avute più notizie.
Torna ‘A Sulità 2014 a Gratteri
La “Sulità” di Gratteri, tradizionale processione che si svolge annualmente la sera del Venerdì Santo, merita d’essere descritta sia per la sua peculiarità religiosa, sia per il suo alto interesse folkloristico.
Il significato autentico di questa tradizione che negli anni è stata tramandata di padre in figlio ha origine nel 1612, anno in cui gli Spagnoli, in quel periodo dominatori della Sicilia, decisero di introdurre a Gratteri questa la processione.
Fiat. Prorogata la cassa integrazione fino al 31 dicembre
Operazione “Milicia Violenta”. 14 tra arresti e denunce
I Carabinieri stanno eseguendo 6 misure cautelari a carico di altrettante persone, e denunciato altri 8 complici, tra i responsabili anche 5 minorenni, quali autori di una serie di rapine in abitazioni e furti, porto abusivo di arma da fuoco e ricettazione. I furti e ele rapine hanno interessato i comuni di Altavilla Milicia, Trabia e Bagheria.