Il 5 maggio scorso, presso l’hotel Santa Lucia di Cefalù, la signora Antonella Scicolone ha firmato un atto di donazione all’amministrazione comunale di Lascari di un terreno che si trova a pochi metri da via Alcide De Gasperi nel paese di Lascari. Il terreno dovrebbe ospitare un ricovero per anziani. Nell’atto è stato posto un vincolo di 5 anni, esiste già un’associazione disponibile a finanziare una struttura e curarne la gestione.
Famiglia Scicolone dona terreno al comune di Lascari
Presentazione ufficiale U.S.D. Campofelice di Roccella”
In occasione della trentacinquesima edizione del “Torneo delle Madonie”, venerdì 9 maggio alle ore 18.00, presso l’aula consiliare del Comune di Campofelice di Roccella, sarà presentata ufficialmente la squadra che prenderà parte al suddetto torneo. La manifestazione sportiva è patrocinato dalla Lega Nazionale Dilettanti Sicilia.
L’ Altra Europa con Tsipras: incontro con Antonio Mazzeo e Paolo Ferreo
Notte dei Musei. Canti, cunti e sciuri di Sicilia
La notte porta consiglio; quella del 17 maggio porta cultura. Il Museo Civico, il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, la Biblioteca Comunale ed il Centropolis aderiscono alla “Notte dei Musei”, iniziativa di portata internazionale che vede uniti, e svegli, tantissimi musei di tutta Europa, pronti ad accogliere gratuitamente, ben oltre il tramonto, i visitatori. Anche a Castelbuono, dunque, il 17 maggio 2014 le istituzioni culturali offriranno eventi speciali, visite guidate e aperture gratuite nei luoghi della cultura, attraverso un percorso multisensoriale tra le note dei canti, quelle meno note dei cunti e le note profumate dei sciuri di Sicilia.
La Polizia arresta 38enne accusato di pedofilia
Agenti della Polizia di Stato, appartenenti al Commissariato di Cefalù hanno tratto in arresto un cefaludese di 38 anni, Gianluca Culotta, ritenuto responsabile di abusi sessuali su una bambina minore di anni 10.
Secondo la ricostruzione degli agenti, all’epoca dei fatti contestati, la minore frequentava una ludoteca cefaludese, gestita da un familiare dell’arrestato.
Decima tappa Ecomulo per l’ambiente
Dopo sei giorni in giro per la Sicilia, da Portella delle Ginestre attraversando Ficuzza, Palazzo Adriano, Bivona, Santo Stefano Quisquina, San Giovanni Gemini, Villaba, Resuttano, Alimena è giunto a Gangi, ieri nel tardo pomeriggio, per la decima tappa del suo viaggio a dorso di mulo Federico Bruno Price.
Cittadinanza per stranieri nati in Italia. Il consiglio approva
Il consiglio comunale di Geraci Siculo ha approvato un’importante delibera dal forte valore simbolico, relativa alla concessione della cittadinanza onoraria ai minorenni di origine straniera nati in Italia e che vivono sul territorio del Comune madonita aderendo all’iniziativa promossa dall’UNICEF “Campagna Io come Tu. Mai nemici per la pelle”. L’iniziativa in accordo con l’Anci, nell’auspicio, come si legge nella delibera consiliare: “Che tale atto sia la premessa per un effettivo riconoscimento della cittadinanza italiana da parte del legislatore nazionale”.
La 98° Targa Florio scalda i motori sulla griglia di partenza
Partirà da Piazza Politeama a Palermo, domani sera la 98^ Targa Florio con la Cerimonia di Partenza della competizione organizzata dall’Automobile Club Palermo e dall’Automobile Club D’Italia, terza prova del Campionato Italiano Rally, quarta del Campionato Italiano Rally Autostoriche, con validità per il Trofeo Rally Nazionali, per il quale ha doppio coefficiente. Il quartier generale dell’evento sportivo sarà ancora a Campofelice di Roccella sede delle verifiche che si svolgeranno dalle 8.00 alle 13.30 presso il Targa Florio Village, all’interno del villaggio residenziale Mareluna, dove saranno ubicati i parchi assistenza e i riordinamenti del Campionato Italiano Rally e Trofeo Rally Nazionali. L’edizione numero novantotto che conta 93 iscritti è stata presentata ieri mattina al Municipio di Palermo.
Incidente mortale sulla A19 tra Scillato e Buonfornello
Incidente mortale sull’autostrada A19 Palermo-Catania, in direzione Palermo tra Scillato e lo svincolo di Buonfornello al km 48. Intorno le 14.30 un uomo di 61 anni a bordo di un furgone è finito fuoristrada sbattendo contro le barriere di protezione e finendo in una scarpata. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare sarebbe morto sul colpo nell’impatto.
Approvato consuntivo 2013
Il consiglio Comunale di Geraci Siculo, presieduto da Piero Scancarello, ha approvato, nei giorni scorsi, il conto consuntivo esercizio finanziario 2013. Una seduta anomala quella dei giorni scorsi difatti tra i banchi dell’opposizione, per quasi tutta la durata dei lavori consiliari si è notata l’assenza dei consiglieri del gruppo di opposizione e solo per parte dei lavori (un punto e mezzo) è stato presente un solo consigliere di minoranza.