Rubriche

Francesco Minà Palumbo lo scienziato castelbuonese pioniere di metodi e tecniche

Il caso di Francesco Minà Palumbo, Castelbuono (Palermo 1814, ivi 1899),  che definiamo subito di genialità scientifica e sorprendente singolarità di precursore nel suo...

Castrense Civello: il futurismo come religione

Castrense Civello (Bagheria 1909 – 1982) è la personalità geniale che non figura nel nostro recente “Sicilia: Luoghi del genio” per colpa di un...

Termini Imerese. Ispettori ambientali: piccoli arroganti crescono

In questa città tra le tante cose negative crescono anche piccole arroganze. Piazza Cosimo Cristina ore 23,30. Il curvone è come ogni notte, pieno...

Antonio Castelli, lo scrittore di Castelbuono rivalutato dopo la morte

Antonio Castelli (Castelbuono 1923 – Palermo 1988), scrittore, cultore di musica, osservatore del mondo contadino e della realtà agricola della propria terra, fu amico...

Polizzi Generosa. Grandezza, coerenza e coraggio di Giuseppe Antonio Borgese

Giuseppe Antonio Borgese (Polizzi Generosa 1882 - Fiesole 1952) è da considerare tra i più importanti scrittori siciliani (ed europei) della prima metà del...