Rubriche

La vita di lotta come missione anarchica di Paolo Schicchi “Leone di Collesano”

Paolo Schicchi (Collesano, 1865 – Palermo, 1950) è stato un anticlericale e anarchico individualista con tutta una sua storia che per certi momenti potrebbe...

Vito Graziano storico di Ciminna per hobby, medico e ufficiale sanitario per professione

Vito Graziano, (Ciminna, Palermo, 1864 – 1942) è stato medico, storico della propria città e anche giudice conciliatore; il suo ricordo vive nella memoria dei...

Carmine Papa poeta di Cefalù: religiosa celebrazione della terra-madre

Carmine Papa (Cefalù 1806 – 1891) spesso citato come “Il poeta zappatore” merita l’aggiunta di altre qualifiche perché nei suoi versi tra ironia e...

Termini Imerese, il geo-archelogo Saverio Ciofalo antesignano in ricerche sismologiche

Il padre di Saverio Ciofalo, originario di Termini Imerese, esercitava la funzione di giudice regio a Polizzi Generosa quando, ultimo dei quattro figli, nacque...

Da Isnello all’Europa: le testimonianze del sacerdote e docente Cristoforo Grisanti su folklore e tradizioni locali

La operatività culturale di Cristoforo Grisanti (Isnello, 1835 – Ivi 1911) potrebbe essere il modello da proporre a quanti oggi in Sicilia si interessano,...