Rubriche

Castelbuono, il teatro le Fontanelle verrà trasformato in una sala banchetti?

I precedenti comunicati sono stati, il primo di timore che non si potesse più rispettare l’obiettivo del 31/12/2019, per l’assenza di risposte del Sindaco,...

Ciminna, Don Santo Gigante: sacerdote teologo, storico e artista

Don Santo Gigante (Ciminna 1600 – 1673) è stato un’autorità ecclesiastica che lungo la propria vita, spesa come missione religiosa oltre che quasi totalmente...

Collesano. Illuminato Peri, esemplare studioso che si è imposto la ricerca storica sulla Sicilia

Sullo storico Illuminato Peri (1925-1996), nato, vissuto e morto a Collesano (Palermo), bisognerà aprire tutto un capitolo di ricerche tali da soddisfare un resoconto...

Niccolò Palmeri, Ignazio De Michele, Rocco Cusimano e la centralità di Termini Imerese centro propulsore nel territorio delle Madonie

La personalità di Niccolò Palmeri (Termini Imerese 1778- 1837) potrebbe essere collocata al centro di tutta una compagnia di grandi e geniali personaggi della...

Termini Imerese, la città medievale e gli amalfitani tra il XIII ed il XVI secolo

La vera storia di Termini Imerese nel medioevo è ancora da scoprire. Infatti, il principale corpus documentario (conservato presso la sezione di Termini Imerese...