Rubriche

Carmelo Samonà, spiccante personalità di intellettuale, narratore e saggista siciliano

Ancora una volta un medaglione col quale tentiamo di ricordare una spiccante personalità di intellettuale, narratore e saggista siciliano, che nato nell’Isola (Palermo 1926)...

Giovanni Maria Comandè scrittore e autore di opere teatrali muore suicida nel 1933. Si attende una riscoperta dell’ex prete

Diverse coincidenze hanno contribuito a  far procrastinare studi adeguati a tramandare memoria della figura e delle opere letterarie del monrealese Giovanni Maria Comandé (Monreale...

Luigi Natoli, il più grande romanziere siciliano

La straordinaria produzione di romanzi storici e altri di fantasia del palermitano Luigi Natoli, che firmava le proprie opere con lo pseudonimo di William...

Girolamo Ragusa Moleti, il poeta che tradusse Zola e Baudelaire

Girolamo Ragusa Moleti (Palermo 1851 - 1917) viene dai suoi biografi descritto come personaggio irrequieto fin dall’adolescenza, pare che solo dopo i sedici anni...

Giacomo Giardina, il poeta pecoraio che si innamorò del Futurismo

Giacomo Giardina (Godrano 1901 – Bagheria 1994) rappresenta un caso a sé stante di genialità innata, forse unico per quanto se ne sappia, non...