Rubriche

Giuseppe Pitrè, lo studioso che inventò l’etnologia

Il medico palermitano Giuseppe Pitrè (Palermo, 1841 – 1916) è stato il primo in Europa a realizzare un documento etnologico di vasta portata e completa visitazione di...

Giovanni Meli, il primo siciliano incluso tra i grandi nazionali della genialità poetica

Giovanni Meli (Palermo 1740 – 1815) è stato il primo siciliano a essere incluso tra i grandi nazionali della genialità poetica, lo testimoniano due...

Michele Amari, lo Storico della guerra del Vespro

Su Michele Amari ((Palermo, 7 luglio 1806 – Firenze, 16 luglio 1889) non occorrono sollecitazioni rivolte a ricordarne il nome e le opere, infatti sono queste ultime a renderne attuale...

Roberto Di Marco, il saggista palermitano che si definì “Intellettuale in congedo”

Sullo scrittore, giornalista, docente e saggista palermitano Roberto Di Marco (Palermo 1937 – Bologna 2013) si potrà dissentire quanto a pensiero, linea politica, costante...

Termini Imerese, assoluta irreperibilità sul territorio di mascherine a 50 cents. Ma se ne trovano tanti a 3,50. Ma chi controlla?

Salve a tutti, volevo segnalare alle autorità preposte ai controlli che a tutt’oggi in nessun punto vendita della città sono reperibili le famose mascherine a...