Rubriche

Geomorfologia antropogenica legata ad attività militari: l’esempio della Rocca del Castello di Termini Imerese dall’Antichità al 1950

Il geomorfologo ungherese Zoltán Ilyés, ha tratteggiato che i sistemi di fortificazione, e relative opere (mura, argini artificiali, fossati, strade militari etc.), costituiscono degli...

Termini Imerese, il nuovo fiume di… Via Libertà

Confesso che quando mi hanno mostrato la foto chiedendomi che fiume era, ho avuto un momento di perplessità e ammetto che ho impiegato un...

Pietro Pisani, il rivoluzionario direttore che nell’Ottocento guidò Real Casa dei Matti di Palermo

Un caso particolare da tenere in memoria tra gli innumerabili meriti di siciliani illustri è sicuramente quello tutto a sé stante del palermitano Pietro...

Termini Imerese. L’Associazione Spartacus concorda un incontro con l’Ispettore di Polizia Municipale: ma il giorno concordato non si presenta

L’Associazione Spartacus aveva concordato per telefono con l’Ispettore di Polizia Municipale del Comune di Termini Imerese, un incontro, per ottenere della documentazione richiesta sull’appalto dei parcheggi a pagamento. Ma...

Di chi la colpa se in Sicilia il 60% dei giovani, fra i 15 ed i 24 anni, sono disoccupati?

Mentre la produttività ed il PIL si arretrano, in Sicilia più che nel Centro e nel Nord-Italia, il Centro Studi “Andrea Finocchiaro Aprile” esprime...