Si concludono ad Altavilla Milicia con un ricordo a Carlo Alberto dalla Chiesa “Le Notti di BCsicilia”

0
22

Si conclude presso la Base Scout San Francesco Altavilla Milicia con un ricordo a Carlo Alberto Dalla Chiesa l’iniziativa “Le Notti di BCsicilia”. Dopo la presentazione di Antonino Artese, Magister MASCI Trabia 2 e Responsabile Base Scout, di Giuseppe Virga, Sindaco di Altavilla Milicia, di Biagio D’Ugo, Assessore comunale alla Cultura, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, si inizia con la lettura, a cura di Giuseppe Nicola Greco, di un brano tratto dal libro “Delitto imperfetto” di Nando Dalla Chiesa a cui farà seguito di un Docufilm dal titolo “Li hanno uccisi, ma non sapevano che erano semi. La risposta dei siciliani onesti alle stragi di mafia realizzato da  BCsicilia Altavilla Milicia e Masci Altavilla Milicia 2. A seguire la conversazione con Umberto Santino, Presidente Centro di documentazione “G. Impastato” e Giancarlo Caruso, Presidente Associazione nazionale Magistrati di Trapani e a seguire un racconto musicale eseguito da Annamaria e Martina Amato. L’iniziativa è promossa dalle Sedi di BCsicilia di Altavilla Milicia e Trabia e i gruppi del Masci di Altavilla Milicia 2 e Trabia 2, con il patrocinio del Comune di Altavilla Milicia e si terrà Via Aci Capraia, 1 nel territorio di Altavilla Milicia. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 388.6515848 email: [email protected].

“E’ stata una edizione con risultati eccezionali la manifestazione “Le Notti di BCsicilia” 2025 – afferma il Presidente regionale Alfonso Lo Cascio – in termini di partecipanti e di qualità delle eventi. Un lungo percorso che ha preso il via il 24 luglio e si conclude oggi 3 settembre: con 50 proposte per conoscere e valorizzare il territorio. Migliaia di persone hanno partecipato alle nostre visite guidate, alle escursioni naturaliste, alle passeggiate nei centri storici, ai concerti, alle nostre conversazioni, alle presentazioni di libri. Un lungo racconto per imparare a conoscere quanto meravigliosa, straordinaria e fantastica sia questa nostra terra, nei luoghi, nella storia, nei beni artistici, nelle persone. E come ogni anno concludiamo “Le Notti” con una momento dedicato a Carlo Alberto Dalla Chiesa, il coraggioso generale che diede la propria vita per una Sicilia migliore. Ma anche per ricordare che nonostante gli straordinari successi nella lotta a Cosa nostra la mafia continua ad essere ancora problema per quest’isola e che bisogna fare tutti gli sforzi necessari affinché venga consegnata al più presto all’oblio della storia”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here