Aliminusa, emozioni e comunità: grande successo per “Aliminusa’s Got Talent 2.0”

0
21

La piazza Sant’Anna di Aliminusa si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto per la seconda edizione di “Aliminusa’s Got Talent 2.0 – Il Ritorno”, uno spettacolo che ha messo al centro il talento e la passione della comunità.

Un pubblico caloroso ha applaudito le esibizioni di canto, ballo e recitazione, tra emozioni e sorrisi che hanno scandito l’intera serata.

Per la sezione canto si sono esibiti: Rosalia Ortolano, Rosolino Dolce, Erika Carcione, Adele Castiglia, Elena Acquaviva, Greta Militello, Arianna Castiglia, Maria Stella Riili, Andrea Minneci e Clara Riili (in un duetto chitarra e voce); Federica Di Nuzzo, Sara La Spesa, Ylenia Barbagiovanni, Samuele Vintigni (alla batteria), Federico Damiata e Giuseppe Di Vita con un brano rap. Il ballo ha visto protagoniste Elettra Parisi e Maria Rita Pagano, Nica Mendola con la sua danza artistica e Chiara Gullo. Nella sezione recitazione si sono distinti Cristian Pagnozzi, Lorenzo Marraffino e Vincenzo Geraci.

A seguire e per incoraggiare i ragazzi nella parte vocale è stata la vocal coach Agata Panzarella.

L’evento è stato ideato e curato da Maria Rita Vintigni e Rosolino Gullo, che hanno guidato l’organizzazione insieme al Comune di Aliminusa, alla Parrocchia Sant’Anna, con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, della  Regione Siciliana – Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica e della Città Metropolitana di Palermo.

Dietro la magia dello spettacolo c’è soprattutto la tenacia e la storia di vita di Maria Rita Vintigni, segnata da un evento inaspettato, capace di stravolgere ogni piano e che avrebbe scoraggiato chiunque. Ma lei non ha smesso di credere nella forza dell’arte e della comunità, trasformando ogni difficoltà in energia creativa e in bellezza da condividere.

In una lettera scritta ai partecipanti, ha raccontato: “Questa esperienza è stata come una sfida contro me stessa e contro i limiti. La mia personale avventura con il mondo dell’animazione ha avuto un’interruzione. Il mio viaggio era rimasto in sospeso. Non ero riuscita ad arrivare a una meta e non l’avrei più fatto… pensavo, ma mi sbagliavo. Un giorno è arrivato un treno chiamato Aliminusa’s Got Talent, pieno di talenti imperfetti, piccoli ma già grandi, che con il loro essere semplicemente se stessi mi hanno salvata. Ringrazio tutti per avermi aiutato a fermare quel treno e a realizzare il nostro talent. Ho sempre avuto paura di sbagliare e di deludere gli altri. Poi ho capito, grazie a voi, che vivere nella paura, nella maggior parte dei casi, fa sbagliare. Quindi ho deciso di non avere più paura e tutto è diventato meravigliosamente normale.”

E ancora, nelle sue dichiarazioni a margine della serata, Maria Rita ha aggiunto: “Aliminusa’s Got Talent è un talent show dove ognuno esprime sé stesso in modo diverso. Ho conosciuto tanti bambini che oggi sono diventati adulti, e condividere ancora questa passione con loro è vitale per me: mi fanno sentire viva. Io immagino e loro realizzano. Siamo come una grande macchina, e nella nostra imperfezione siamo perfetti così. Perché, a parte qualche lezione, è tutta farina del loro sacco: talenti puri”. Sulla stessa linea, Rosolino Gullo, co-organizzatore, ha sottolineato: “Questo talent non è solo uno spettacolo, ma una lezione di vita. Dimostra che nei piccoli paesi ci sono energie straordinarie che vanno solo incoraggiate. Vedere giovani e adulti esibirsi insieme, sostenersi e crescere, è un messaggio di comunità e di speranza. È la prova che con la passione e l’unione si possono superare i limiti e trasformare i sogni in realtà”.

Salvina Cimino

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here