Dal 22 al 24 agosto, il cuore di Cefalù si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare la dodicesima edizione del Simposio d’arte e Laboratorio “Cefalù Città degli Artisti”.
La manifestazione, ideata dallo scultore Roberto Giacchino – presidente dell’associazione Cefalù Città degli Artisti – e patrocinata dal Comune di Cefalù, vedrà la partecipazione di più di 50 artisti italiani e internazionali, con adesioni provenienti anche quest’anno da diversi Paesi esteri.
Per tre giorni, le vie del centro storico saranno animate da esposizioni, performance e laboratori: un appuntamento che non si limita a celebrare l’arte, ma diventa un’occasione di incontro e dialogo tra menti creative, capaci di regalare al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.
La direzione artistica è affidata anche quest’anno alla professoressa Rosalba Gallà, che accompagnerà questa edizione con un nuovo pensiero guida: “Il desiderio è avvertire la distanza dalle stelle, l’arte è la via per toccarle”.
L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 22 agosto alle ore 17,30, presso la Corte delle Stelle, alla presenza del Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, del Vicesindaco Rosario Lapunzina e dell’Assessore alla Cultura Antonio Franco, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.
In aggiunta alle attività del 22-23-24 agosto, sarà possibile visitare la collettiva delle opere degli artisti del Simposio, ospitata nell’Ottagono di Santa Caterina, di fronte al Duomo: la mostra resterà aperta dal 25 al 30 agosto, con ingresso gratuito (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21).
Quest’anno il pubblico potrà immergersi ancora una volta nel fascino della pittura, della scultura, della fotografia, dell’artigianato e delle arti performative. Non mancherà uno spazio dedicato ai bambini, che avranno la possibilità di esprimere liberamente la loro creatività, mostrando le proprie opere e divertendosi offrendo al pubblico il frutto del proprio talento.