Visualizza articoli per tag: secondopiano
Montagnaterapia: continua a Petralia Sottana il progetto “Zaino in Spalla”
In una cornice incantevole come quella del Parco delle Madonie, giorno 27 Dicembre è stata effettuata la terza uscita del progetto di Montagnaterapia “Zaino in spalla”,
Termini Imerese, alla Parrocchia della Consolazione il presepe di Loredana Lo Nero e Mario Giuca ambientato nell'antica Roma
Il 23 dicembre alla fine della messa alla Parrocchia della Consolazione di Termini Imerese, Padre Enrico Campino ha benedetto e inaugurato il presepe all'interno della chiesa,
Termini Imerese, chiude lo storico Salone da Barba Piritore
Chiude lo storico Salone da Barba Piritore sito a Termini Imerese in via Vittorio Amedeo al numero 87.
Castelbuono, inaugurato pannello a ringhiera con i giudici Falcone e Borsellino
Dal 23 dicembre nel quartiere Santa Croce a Castelbuono, là dove confluiscono le strade la cui toponomastica è legata alle vittime delle stragi di mafia del 1992,
Giovedì 29 dicembre a Caccamo ultimo appuntamento dell’Open Day 2022
Sarà Piazza Duomo a Caccamo a chiudere giovedì prossimo, 29 dicembre, l’edizione 2022 dell’Open Day Itinerante, iniziativa sulla prevenzione organizzata dall’Asp di Palermo.
Alberi, erbe e fiori delle Madonie: si presentano due libri a Castelbuono
Giorno 29 dicembre alle ore 18, presso la sala Morici del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, a Castelbuono,
Eletto il minisindaco di Gangi: fascia tricolore al dodicenne Jacopo Salvo
Il dodicenne Jacopo Salvo è il nuovo baby sindaco di Gangi. La cerimonia di insediamento del giovane sindaco e del consiglio comunale dei ragazzi si è tenuta giovedì.
Danza del ventre: 21enne di Termini Imerese conquista il premio Talent 2022
Movenze fluide e sensuali. La danza del ventre di Carla Salamò ha conquistato tutti alla finalissima del concorso Miss Mister e Talent Show 2022 presentato e ideato da Barbara Martini,
Termini Imerese, nuovo look in via Navarra: l’iniziativa curata dall’associazione “Amici di Via Navarra”
L'Italia non è un paese per bici
Urbanistica poco incline ad ospitare percorsi ciclabili, infrastrutture stradali regno incontrastato dei mezzi a motore, errori umani, politica schiava dell'autocentrismo, mancanza di cultura.