Sfilata con protesta al Carnevale delle Madonie
Il Carnevale delle Madonie, giunto alla sua 5 edizione, doveva essere un momento di allegria mentre si è invece innescata una grossa protesta.
Protesta che si è scatenata prima nella piazza reale e poi in quella virtuale di facebook, per la presenza di un carro allegorico che è sfilato insieme agli altri a Blufi, piccolo comune del nostro comprensorio. Il carro in questione raffigura una donna (nelle fattezze del personaggio Betty Boop) in perizoma e reggiseno distesa in una posizione allusiva. Subito bollata come una raffigurazione “oscena e offensiva” tanto che il carro è stato ritirato dalla manifestazione.
Disagi allo Scientifico. La protesta degli studenti
I ragazzi del Liceo Scientifico e Classico di Gangi da alcuni giorni sono riuniti in assemblea straordinaria ed hanno attivato alcuni gruppi di lavoro per sollecitare la Provincia Regionale di Palermo, ente proprietario dell’istituto, ad attivarsi per risolvere alcuni problemi strutturali che interessano i locali della scuola quali: l’inagibilità della palestra per evidenti infiltrazioni d'acqua dal tetto, l’inutilizzabilità di un'aula per caduta di calcinacci e il conseguente trasferimento della classe in un laboratorio di informatica che di conseguenza viene meno alla scuola.
Oggi i funerali della donna uccisa. Farmacie siciliane chiuse per un'ora per lutto e protesta
Senza lavoro da 1 mese. Continua la protesta dei 12 addetti alle pulizie dell'Istituto Oddo
Gli ex lsu ata addetti alla pulizia delle scuole, dipendenti della ditta “DERICHEBOURG multiservizi spa”, da quasi un mese, da giorno 12 settembre, si radunano tutti i giorni davanti l'istituto scolastico in attesa di "una risposta definitiva da parte delle istituzioni di competenza, dal sindacato e da chiunque possa avere una soluzione".
Carnevale termitano. Niente carri hanno vinto gli operai
I carri allegorici del Carnevale Termitano sono stati bloccati all’uscita dei capannoni da una trentina di operai dell’ex indotto Fiat che da questa mattina sono riuniti in presidio. La protesta ha quindi bloccando la tradizionale sfilata dei carri in cartapesta che oggi pomeriggio avrebbe dovuto animare le strade della città di Termini alta.