Visualizza articoli per tag: libro
Addio malaria. Il libro di Maria Cerami presentato alla biblioteca Liciniana
Giovedì 28 agosto, alle ore 18.30, alla Biblioteca “Liciniana” verrà presentato il libro di Maria Cerami "Addio malaria. Il novecento tra storia e memoria. Il Centro antimalarico di Lascari", edito dalla casa editrice Arianna.
“Addio Malaria”. Il libro di Maria Cerami al Castello di Roccella
Dopo il successo di Magarìa, continua il programma di “Roccamaris. Incontri d'estate al Castello” con la presentazione-dialogo del libro Addio Malaria di Maria Cerami.
Presentazione del libro la forma perfetta di Antonino Cicero
Organizzato da SiciliAntica in collaborazione con la Casa editrice Arianna si terrà Venerdì 20 dicembre 2013 alla ore 17.30, al Circolo Amici di via Iannelli, via Iannelli, 21, a Termini Imerese, la presentazione del libro “La forma perfetta” di Antonino Cicero. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della presidenza regionale di SiciliAntica, sono previsti gli interventi di Ciro Cardinale, vice direttore della rivista Espero, dell'editrice Arianna Attinasi e dello stesso autore. La lettura commentata delle poesie è a cura di Giuseppina Giardina, professoressa di Lettere. L'intermezzo musicale sarà del pianista Francesco Amato.
Presentazione volume di Pietro Saitta, Quota Zero. Messina dopo il terremoto
Sabato 7 dicembre alle ore 11.30 presso l'aula magna dell' Istituto tecnico statale commerciale e per geometri Stenio di Termini Imerese, sarà presentato il libro del sociologo dell'Università di Messina Pietro Saitta: Quota zero. Messina dopo il terremoto: la ricostruzione infinita, Donzelli, Roma 2013. Introduce e modera il filosofo Pietro Piro dell'Università di Roma Tre, interviene Pietro Saitta dell'Università di Messina. L'incontro è promosso e organizzato dall'Associazione Futur@.
La poesia di Piero Longo tra suggestioni e realtà…
Domenica 30 novembre all’interno della Chiesa S. Antonio Abate di Caccamo si è svolta la presentazione del volume di poesie di Piero Longo Probabili Orditure-Poesie 1977-2012, edite da Plumelia, già presentato in anteprima a Palermo nella Sala delle Capriate del Palazzo Chiaramonte (Steri).
Un contributo essenziale alla riuscita della presentazione è stato offerto dalla presenza del prof. Aldo Gerbino, docente presso l’Università di Palermo, del dott. Giorgio Castelli, Presidente dell’Associazione Culturale per la difesa della Storia delle Tradizioni Popolari e dei Beni Artistici e Monumentali di Caccamo, del prof. Giovanni Panzeca, Presidente della ProLoco di Caccamo, dell’avv. Manuela Cirrincione, Assessore alla Cultura del Comune di Caccamo e dell’ins. Giuseppina Ciaccio per la Comunità Ecclesiale che , da punti di vista diversi , hanno scandagliato la più profonda essenza dei versi dell’autore.
Il 6 settembre al Museo civico B. Romano un libro dedicato a Mimì La Cavera
Sarà presentato venerdì 6 settembre presso il giardino del Museo civico B. Romano alle ore 19,00 il libro “L’eretico Mimì La Cavera, un liberale contro la razza padrona” di Nino Amadore ed. Rubbettino, con il patrocinio del Comune di Termini Imerese. Sull’ingegnere Domenico La Cavera detto Mimì è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Ma c’è una cosa che nessuno ha mai avuto la sfacciataggine di scrivere che lui era maledettamente simpatico.
Si presenta il libro di Agostino Moscato “Manicomio”
Sarà presentato giorno 30 agosto alle ore 18,00 ai giardini del museo civico di Termini Imerese il romanzo “Manicomio” di Agostino Moscato. La presentazione sarà curata dalla prof.ssa Carmen Cera, docente di lettere al liceo scientifico N. Palmeri di Termini Imerese, dal dott. Giovanni Iannuzzo psichiatra che ha curato la prefazione del libro.
Il Volto del Pantokràtor contemplato dai bambini. Si presenta il libro di Marino e Mendola “Il sogno di Ruggiero”
Lo sguardo del Cristo Pantokràtor di Cefalù è il protagonista della serata di contemplazione che, nell’ambito dei festeggiamenti del SS. Salvatore 2013, avrà luogo venerdì 2 agosto p.v. alle ore 21.30 nella Cattedrale di Cefalù.
Presentazione del libro sul Torneo delle Madonie
Presentazione del libro “Torneo delle Madonie: un calcio d’altri tempi”
Sabato 20 luglio 2013 alle ore 16.00, presso l’Auditorium dell’ex Convento dei PP. Riformati di Petralia Sottana verrà presentato il libro “Torneo delle Madonie: un calcio d’altri tempi 1950-1983” di Franco Falcone e Lillo Andolina. Il libro contiene la rievocazione della storia del Torneo delle Madonie, rivissuta attraverso il racconto di aneddoti, episodi e personaggi che caratterizzarono la manifestazione calcistica, senza trascurare aspetti di colore e momenti di vita dell’epoca, corredato da un’ampia documentazione fotografica che raccoglie tutte le squadre che parteciparono alla manifestazione nonché le foto in particolare di alcuni protagonisti del Torneo.