Termini Imerese, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume “Aqua Himerae. Idrografia antica ed attuale di Termini Imerese”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta martedì 23 aprile 2019 alle ore 17,30, presso l’Aula consiliare in Via Garibaldi a Termini Imerese, il volume di Antonio Contino “Aqua Himerae. Idrografia antica ed attuale dell’area urbana e del territorio di Termini Imerese (Sicilia centro-settentrionale)”.
In Repubblica Ceca premi in buoni libro ai lavoratori
In Italia si leggono sempre meno libri
"Leggiamo insieme" domani a Termini con l'Auser
Libri. Un paese al crocevia: Storia di Bolognetta di Santo Lombino
Le storie locali scritte nell’Ottocento sino ai primi decenni del Novecento, che si occupavano delle storie di un piccolo paese o villaggio, venivano tacciate di campanilismo poiché enfatizzavano secondo i critici, le piccole vicende locali spesso sganciate dal contesto generale in cui tali vicende avvenivano.
SiciliAntica regala 100 libri per la costituenda biblioteca di Sferro, borgo del Comune di Paternò
Incontro a Sferro, borgata del comune di Paternò, in provincia di Catania, per l’istituzione della Biblioteca “Salvatore Quasimodo”. Presenti l’Assessore Agostino Borzì, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Paternò, Pippo Virgillito e Giuseppe Barbagiovanni, componenti il Consiglio Regionale di SiciliAntica, nonchè Mimmo Chisari, Presidente di SiciliAntica sede di Paternò, ed Enzo Mondello e Giuseppe Turrisi per la comunità locale del borgo di Sferro. L’Assessore Borzì ha accolto i convenuti all’interno dei locali, restaurati, destinati alla Biblioteca. Ospite dell’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica.
Roccamaris, incontri d'estate al Castello. SiciliAntica parte dalla Roccella
Parte con una grande sfida l'attività della sede di SiciliAntica, organizzando con il comune di Campofelice di Roccella una stagione di eventi all'insegna di musica, cultura, libri, arte, teatro, memoria, tradizione al Castello di Roccella.
100 libri in 100 panchine. Iniziativa di SiciliAntica in occasione della Giornata Mondiale del Libro
Mercoledì 23 aprile 2014 i cittadini di Termini Imerese troveranno, anche quest’anno, in 100 panchine della città un libro, che potranno leggere e lasciarlo sul posto, affinchè qualcun altro possa sfogliarlo, o portarselo a casa. E’ l’iniziativa di SiciliAntica, in collaborazione con i Gre, in occasione della Giornata Mondiale del Libro. L’idea nasce per ricordare la Giornata indetta dall’Unesco che si celebra nel mondo il 23 aprile di ogni anno, data prescelta in omaggio a tre fra i più grandi autori di tutti i tempi, la cui vita si spense proprio in quel giorno del 1616: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e l’Inca Garcilaso de la Vega.