Visualizza articoli per tag: furto
Chiusa la maxi inchiesta per furto di corrente all’Enel. 133 persone rinviate a giudizio: c’è anche un termitano
133 persone, nomi noti del commercio e della ristorazione del capoluogo e della provincia accusati di furto di corrente all’Enel. Le indagini traggono origine da denunce presentate dell’Enel a seguito della scoperta di anomalie, su alcune utenze commerciali, con il coinvolgimento di alcuni dipendenti dell’ente, quasi tutti immediatamente licenziati.
Shopping di Pasqua. Carabinieri arrestano quattro donne per furto al Forum
E’ accaduto nella serata di martedì verso le 20.30, quando la Centrale Operativa diramava la nota alle pattuglie del Nucleo Radiomobile di intervenire presso il centro commerciale Forum di via Pecoraino a Palermo, dopo la segnalazione da parte del personale addetto alla vigilanza all’interno dell’ipermercato Ipercoop, della presenza di quattro donne, che con fare guardingo e sospettoso, si apprestavano a consumare furti di merce dai scaffali.
Cimitero comunale. Rubate le recinzioni delle tombe per la terza volta in pochi mesi
Alimena. Arrestato giovane disoccupato per furto di energia elettrica, denunciate la madre e la sorella
I Carabinieri di Petralia Sottana insieme ai militari di Alimena, coadiuvati da personale specializzato dell’Enel ieri nel tardo pomeriggio, hanno proceduto all’arresto di un 19enne e alla denuncia dei suoi familiari.
Furti di energia elettrica. Quattro persone arrestate dai carabinieri
I Carabinieri di Bagheria sono stati impegnati in un’operazione mirata a reprimere il fenomeno dei furti di energia elettrica. I controlli sono stati estesi anche in alcune abitazioni di campagna e nelle zone più periferiche.
Sorpreso a rubare cavi dell'illuminazione pubblica. Arrestato 44enne
Ieri mattina i Carabinieri di Pioppo hanno arrestato Antonino Lo Coco, 43enne monrealese, volto già noto alle Forze di Polizia.
I militari dell’Arma lo hanno sorpreso mentre, letteralmente, sradicava i cavi di rame dell’illuminazione pubblica in una zona rurale e defilata.
Operazione "La Torre". Scoperto dai Carabinieri un mercato parallelo per recuperare mezzi rubati. 10 arresti
I Carabinieri della Compagnia Palermo San Lorenzo stanno conducendo, dalle prime ore del mattino, una vasta operazione con l’esecuzione di 10 misure cautelari, di cui 7 in carcere e 3 agli arresti domiciliari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, Nicola Aiello, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di “associazione per delinquere” finalizzata alla commissione dei delitti di “furto aggravato”, “ricettazione” ed “estorsione per essersi associati tra loro, organizzando la restituzione alla vittima dietro illecito compenso, dei beni sottratti illecitamente.
I Carabinieri arrestano quattro persone per furto di energia elettrica
Lo scorso 10 febbraio, nel corso di normali controlli ai soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, i Carabinieri della Stazione di San Martino delle Scale hanno arrestato il 28enne Massimo Incontrera, sottoposto al regime detentivo domiciliare poiché colto in flagranza di furto di energia elettrica.
I carabinieri fermano una termitana e un palermitano per furto
Ieri pomeriggio intorno alle 18.30, una pattuglia dei Carabinieri di Villabate, impegnata in un servizio perlustrativo nell’area industriale, ha notato un Ape 50 parcheggiata di traverso. Visto che la zona è stata bersaglio di numerosi furti di cavi elettrici i militari insospettiti hanno fermato l’auto in una zona defilata per verificare se vi fossero reati in corso.
Titolare polleria di Polizzi Generosa manomette contatore Enel. Arrestato dai Carabinieri per furto energia elettrica
Ieri pomeriggio 20 gennaio intorno alle 14.30, i Carabinieri di Petralia Sottana, in collaborazione con i tecnici dell’Enel, hanno arrestato il 49enne V. R. S., per il reato di furto aggravato di energia elettrica.
Si tratta del titolare di una polleria situata al centro di Polizzi Generosa, al cui interno è stato riscontrato che il contatore era stato manomesso riducendo i consumi fino al 75%.