SPECIALE BALLOTTAGGIO TERMINI IMERESE
In occasione del ballottaggio per le amministrative di Termini Imerese la redazione di Espero organizza uno speciale per discutere dei risultati delle amministrative, la composizione del consiglio e cosa si aspettano i cittadini dal nuovo sindaco.
In studio per Espero Dario Barà e Auroara Rainieri commenteranno i risultati elettorali e vi aggiorneranno in tempo reale sui risultati dello spoglio dalle varie sezioni del comune imerese. Le voci dei candidati, le prospettive politiche future.
Elezioni comunali. Uno o due seggi al M5s?
Uno solo o due? Questo è il dilemma, perché ancora non si sa se al Movimento 5 stelle tocherebbero alla fine uno o due consiglieri comunali. Infatti, lo spoglio per le elezioni a Termini Imerese è finito nelle prime ore di martedì; già si sa che l'8 e 9 giugno si tornerà al voto per la scelta del sindaco tra Salvatore Burrafato ed Agostino Moscato; ma bisognerà ancora aspettare il ballottaggio per conoscere ufficialmente i nomi di chi siederà in consiglio comunale. Eh sì perché con la nuova legge elettorale occorrerà attendere l'esito del ballottaggio per proclamare definitivamente gli eletti, anche se già si conoscono - in linea di massima - i nomi dei vincitori.
A Isnello le unioni civili diventano una realtà
Venerdì 23 maggio Isnello ha mosso un altro passo avanti in tema di diritti. Il consiglio comunale ha deliberato sull’istituzione del registro unioni civili.
Regolamento per il sostegno degli studenti universitari votato in consiglio comunale
Il secondo punto è una importante novità portata avanti dalla maggioranza e ben accolta anche dall'opposizione.
Approvato consuntivo 2013
Il consiglio Comunale di Geraci Siculo, presieduto da Piero Scancarello, ha approvato, nei giorni scorsi, il conto consuntivo esercizio finanziario 2013. Una seduta anomala quella dei giorni scorsi difatti tra i banchi dell’opposizione, per quasi tutta la durata dei lavori consiliari si è notata l’assenza dei consiglieri del gruppo di opposizione e solo per parte dei lavori (un punto e mezzo) è stato presente un solo consigliere di minoranza.
Accuse reciproche e mozione opposizione bocciata. Chiuso Consiglio Comunale
Consiglio comunale straordinario per discutere di Tares
Il Consiglio è convocato per le 18.30 presso l'aula consiliare. Come unico punto all'ordine del giorno la mozione del gruppo consiliare di minoranza Campofelice nel cuore che attacca sui social network la maggioranza sul tema della Tares, unico tema in discussione previsto per la seduta di stasera.
Vicenda società Terme. L'acqua deve rimanere pubblica per il consiglio comunale
Votato a unanimità l’atto d’indirizzo del consiglio comunale di Geraci Siculo, convocato dal suo presidente Piero Scancarello, su l’unico punto all’ordine del giorno: istanza della società “Terme di Geraci Siculo S.p.A.” tendente ad ottenere ai sensi della L.R. 54/56 “la proroga per anni 30 della concessione mineraria denominata Pizzo Argentiera D.A. 738/84, l’utilizzo di tutta la portata emungibile della stessa e prioritariamente, in correlazione alla capacità produttiva dell’impianto esistente, di 11 litri di acqua al secondo”.
Solidarietà degli Amministratori delle Madonie al Sindaco di Alimena
I sindaci dei paesi delle Madonie con un comunicato stampa hanno espresso la loro solidarietà e quella degli amministratori e i consiglieri comunali dei paesi del comprensorio al Sindaco di Alimena, Alvise Stracci, per l’atto intimidatorio di cui è stato oggetto nella notte. “Pari solidarietà esprimono a tutta la comunità e - scrivono-, in particolar modo, a quei cittadini i cui beni e le cui attività hanno subito danni in conseguenza dell’incendio appiccato alla macchina del sindaco”.
L'attentato incendiario di stanotte infatti ha interessato oltre all'automobile del sindaco anche una panda e un negozio di abbigliamento.
Petizione e Consiglio Comunale su concessione Società Terme di geraci
E’ stato convocato in sessione ordinaria, per lunedì prossimo alle ore 21, il consiglio comunale di Geraci Siculo. All’ordine del giorno un unico punto: l’istanza della società “Terme di Geraci Siculo S.p.A.” tendente ad ottenere ai sensi della L.R. 54/56 “la proroga per anni 30 della concessione mineraria denominata Pizzo Argentiera D.A. 738/84, l’utilizzo di tutta la portata emungibile della stessa e prioritariamente, in correlazione alla capacità produttiva dell’impianto esistente, di 11 litri di acqua al secondo”. Nelle scorse settimane la società terme “Acqua Geraci” aveva inviato all’assessorato regionale all’energia la richiesta di proroga di concessione delle due sorgenti in concessione da 30 anni per l’imbottigliamento dell’acqua minerale e l’utilizzo di altre 15 nuove sorgenti, di queste 13 da sempre utilizzate dal Comune madonita per il soddisfacimento del fabbisogno idropotabile della cittadinanza. Tutte le sorgenti a disposizione del Comune sono 19 e spesso durante i mesi estivi non sono sufficienti tanto che il Comune è costretto a sollevare le acque della sorgente Calabro posta a 450 metri s.l.m. fino ad una quota di 1250 metri di quota.