Tre consiglieri di maggioranza chiedono dimezzamento indennità giunta
Tre rappresentanti della maggioranza al consiglio comunale di Campofelice di Roccella chiede il dimezzamento delle indennità di carica.
I consiglieri di maggioranza: "Quasi alla stregua di zerbino della Regione"
I consiglieri di maggioranza del comune di Campofelice di Roccella con un documento affidano ai cittadini la spiegazione delle proprie scelte politiche degli ultimi mesi, attaccando quelle forze politiche di opposizione che hanno speculato su alcune questioni come il problema idrico definendone i rappresentanti come "saccenti che strumentalizzano i fatti", ma soprattutto il governo Regionale accusato di essere "incopetente" e di distruggere un intero territorio "con le sue scelte scellerate".
Pd Termini Imerese: " Rilanciamo il porto di Termini Imerese"
"Un progetto di rilancio per l'infrastruttura portuale, in coerenza con il Piano Regolatore Portuale di Termini Imerese e con la doppia vocazione della nostra città". Questo in poche righe l'appello del Circolo del Partito Democratico di Termini Imerese, unitamente ai Consiglieri Campagna, Sacco, Longo ed Urbano.
5 marzo. Per Cefalù è il dissesto finanziario
Un drammatico consiglio comunale si è concluso nella notte a Cefalù varando il dissesto finanziario. Quattordici i consiglieri favorevoli: Barranco, Cortina, Fatta, Franco, Garbo, Genovese, Giardina, Iuppa, Liberto, Lombardo, Patrizia Messina, Pizzillo, Terrasi, Tumminello; quattro gli astenuti: Cassata, Larosa, Riggio e Scialabba. Sono le 3.26 di giovedì 5 marzo 2015, un momento storico.
Il Consiglio comunale approva all'unanimità il Paes
Approvato dal Consiglio Comunale il PAES ( Piano Azione Energia Sostenibile). Il piano è stato redatto dallo studio d’ingegneria Sws Engineering S.p.a. di Trento e Green Future S.r.l. di Palermo, che si è aggiudicato l’appalto, ed è conseguente all’accordo Europeo denominato "Patto dei Sindaci" che vede coinvolte le autorità locali e regionali con l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori.
Opposizioni chiedono incontro al sindaco Tumminello per discutere la crisi politica della sua amministrazione
Le opposizioni dei gruppi consiliari L’Ulivo per Castelbuono, Nuovo Centrodestra e Gruppo Misto, hanno chiesto al presidente del Consiglio la convocazione del Consiglio comunale chiedendo al sindaco di relazionare “sulla crisi politico-amministrativa. Valutazioni e determinazioni”.
Bilancio non approvato. Il Movimento Cinque Stelle chiede il commissariamento del consiglio comunale
Questa mattina i due consiglieri pentastellati del Consiglio comunale di Termini Imerese, Manuela Sinatra e Eleonora Corpora, hanno consegnato al protocollo del comune la richiesta ufficiale di avvio delle procedure di commissariamento a causa della mancata approvazione del Bilancio di previsione dell’Ente. La legge prevede l'approvazione e la trasmissione all'Assessorato alle Autonomie Locali entro il 30 settembre.
Capogruppo PD Sacco su dimissioni: "Burrafato informi i Gruppi Consiliari di maggioranza"
Commissario ad acta diffida Franco a convocare Consiglio comunale per l'approvazione del rendiconto 2013
L'11 agosto scorso, con provvedimento dell'Assessore Regionale della Funzione Pubblica e delle Autonomie Locali, il dott. Antonio Garofalo è stato nominato commissario ad acta per l'approvazione del Rendiconto della Gestione dell'Esercizio Finanziario 2013 e degli atti propedeutici e connessi.
Bilancio e relazione del sindaco portati in consiglio. L'opposizione pressa
Giorni caldi come l'estate per la politica campofelicese. Due consigli comunali a distanza di pochi giorni e la pressione dell'opposizione sul sindaco Massimo Battaglia.