Prima vittoria per l'ASD Calcio Caltavuturo contro un modesto Bompietro
Partita sofferta, ma gradevole sotto il profilo tecnico, quella tra Caltavuturo e Bompietro conclusasi 3 a 1 per il Caltavuturo in trasferta a Bompietro. La partita si è sbloccata subito a favore dei padroni di casa con Mogavero che al 15° minuto ha battuto il portiere Brucato, per il Caltavuturo l’incontro comincia in salita. La reazione del Caltavuturo non si fa però attendere e al 18° Sciortino sferra un bel tiro che colpisce in pieno il palo, mancando di poco il pareggio.
Senza lavoro da 1 mese. Continua la protesta dei 12 addetti alle pulizie dell'Istituto Oddo
Gli ex lsu ata addetti alla pulizia delle scuole, dipendenti della ditta “DERICHEBOURG multiservizi spa”, da quasi un mese, da giorno 12 settembre, si radunano tutti i giorni davanti l'istituto scolastico in attesa di "una risposta definitiva da parte delle istituzioni di competenza, dal sindacato e da chiunque possa avere una soluzione".
Dodici lavoratori Ex Lsu Ata dopo tre mesi di cassa integrazione estiva trovano l’amara sorpresa di non potere riprendere a lavorare
I dodici lavoratori Ex Lsu Ata assegnati alle pulizie dell’Istituto comprensivo Giuseppe Oddo di Caltavutruro, al rientro dei tre mesi di cassa integrazione estiva trovano l’amara sorpresa di non potere riprendere a lavorare normalmente nella sede di destinazione, Istituto comprensivo G. Oddo di Caltavuturo-Scillato e Sclafani Bagni), senza alcuna ragione né preavviso.
Mario Incudine presenta il videoclip de “Li Culura”
Un lungo filo colorato unisce le anime, le lega e le trasporta l’una tra le braccia dell’altra, riscalda le serate invernali e si trasforma in un fiume di tenerezza. È questo il soggetto del videoclip de “Li Culura”, il brano di Mario Incudine, che verrà presentato in anteprima al pubblico lunedì 9 settembre alle 18 nella sala-teatro “Calogero Zuccato” del museo civico “Don Giuseppe Guarnieri” di Caltavuturo. L’ingresso è libero. Alle 21.30 in piazza San Francesco seguirà il concerto del cantautore ennese e della sua band.
Arriva una nuova stangata: da pagare la Tares
Oltre il peso fiscale imposto dal governo centrale con L’Imu, anzi quello Regionale (essendo la Sicilia è a statuto autonomo), il cittadino paga la tassa dell’addizionale regionale direttamente in busta (per i pochi fortunati che lavorano), poi la tassa addizionale regionale sui farmaci (anche chi ha il ticket per la patologia, cosa che non avviene in nessuna regione), intanto i nostri novanta deputati continuano lo sperpero fregandosene di chi di lavoro non ne ha, è chi c’è la non fa altro che il “trasporta valori”, cioè prende lo stipendio in banca e lo porta alla posta per pagare luce, gas, acqua, imu, tares, e chi c’è ne a ne metta.
Tremonzelli. Continuano gli incendi nella galleria dei misteri. In tilt il traffico
Un autocompattatore ha preso fuoco all’interno della galleria di Tremonzelli sull’autostrada A19 Palermo-Catania. Questa volta si tratta di un mezzo della nettezza urbana, andato in fiamme nel tratto in direzione Catania. Enormi disagi per la circolazione, con il traffico chiuso in entrambe le direzioni e dirottate sulla statale 113. L’aria nel tratto autostradale è diventata irrespirabile, poiché l’autocompattatore era carico di rifiuti. Sul posto sono arrivate alcune squadre dell’Anas, della polizia stradale e dei Vigili del fuoco.
Prima Giornata del Ringraziamento
Quest’anno, in occasione dell’Anno della Fede, la parrocchia SS. Pietro e Paolo e S. Maria di Gesù con a capo il parroco Don Nicola Crapa, collaborato dal sig. Santi Comella e dal Comune di Caltavuturo, ha organizzato la prima Giornata del Ringraziamento. Alla presenza del Sindaco Calogero Giuseppe Lanza e dell’Assessore Pinuccia Sottile, in Piazza San Francesco, è stata celebrata la santa Messa alla presenza di numerosi cittadini.
2 e 3 Agosto: 4° Festa del circolo Arci 20 Gennaio
Meeting delle orchestrine dei gruppi folk
Una manifestazione in cui si esibiscono le orchestrine dei gruppi folk in occasione dei 25 anni di attività del Gruppo folk Gazzara. Una serie di eventi che hanno lo scopo di valorizzare, evidenziare e segnare la forte ed intensa attività dell'associazione, a cui sono stati invitati gruppi con i quali in questi anni il Gruppo Gazzara ha intrattenuto rapporti di amicizia e collaborazione. Il Meeting delle orchestrine ha lo scopo di valorizzare i musicisti dei gruppi Folkloristici, molto spesso messi in ombra dal corpo di ballo.