Visualizza articoli per tag: brancaccio
Martedì, 06 Settembre 2016 02:24
Brucia la sterpaglia al Belvedere di Termini Imerese, intervengono i Vigili del fuoco di Brancaccio
Per cause ancora da accertare nella zona del Belvedere di Termini Imerese della sterpaglia ha preso fuoco e le fiamme si sono estese abbastanza rapidamente lambendo le strutture del Kalos.
Pubblicato in
Termini Imerese
Etichettato sotto
Sabato, 05 Aprile 2014 12:40
Market della droga a Brancaccio. Arrestati tre giovani
Ieri sera la Polizia del commissariato Brancaccio ha arrestato Paolo Pensabene, 24enne palermitano, Rosario Piano, 23enne palermitano e M.T. A.M., 20enne palermitano, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di spaccio e detenzione di sostanza stupefacente.
Le indagini della squadra investigativa del Commissariato di P.S. “Brancaccio” continuavano da qualche mese per verificare una presunta attività di spaccio di sostanze di stupefacenti all’interno di una abitazione del quartiere Brancaccio.
Pubblicato in
Area metropolitana
Etichettato sotto
Giovedì, 26 Settembre 2013 09:56
ESPERO IN EDICOLA. Il sorriso di don Pino Puglisi: beatitudine ai poveri e liberazione agli oppressi
Che d. Pino Puglisi sia stato un prete di alto impegno ecclesiale, sociale e civile, in una città così inquinata come Palermo e in un quartiere di triste e tetra atmosfera mafiosa come quello di Brancaccio, non c’è dubbio alcuno. Che proprio a causa di tale suo impegno la mafia l’abbia voluto far fuori in maniera decisa è cosa altrettanto evidente. Che pertanto dalla Chiesa cattolica sia stato beatificato come ‘martire’ perché ucciso in odium fidei, secondo la secolare prassi della Chiesa è una scontata conseguenza, anche se purtroppo ciò è avvenuto dopo molte incertezze e difficoltà. La domanda che tuttavia dobbiamo porci è: che ripercussione ha avuto e continua ad avere la vicenda Puglisi e il suo martirio sulla Chiesa in generale e, in particolare, su quella di Sicilia?
Pubblicato in
Comprensorio
Etichettato sotto