Visualizza articoli per tag: borghi piu belli d'italia
Protocollo d'intesa tra comune di Geraci e Ordine degli architetti per lo sviluppo del "borgo più bello d'Italia"
Al via domani l'estate gangitana
La settimana della Regata Velica dei Borghi più Belli d’Italia
Tre giorni di eventi, incontri, spettacoli, degustazioni che faranno da cornice all’avvenimento principale, uno dei più attesi ormai a Cefalù: la Regata Velica dei Borghi più Belli d’Italia, giunta quest’anno alla quarta edizione.
Il Festival dei Borghi più belli d'Italia nelle Madonie
A Lovere la cerimonia di consegna del passaggio della Bandiera del Festival dei Borghi più belli d’Italia che il prossimo anno, settembre 2015, sarà ospitato per la prima volta in Sicilia a Gangi e Geraci Siculo assieme a Petralia Soprana, quest’ultimo Comune da poco entrato a far parte dell’esclusivo club dei Borghi più Belli d’Italia e coinvolto nell’organizzazione.
Petralia Soprana al Festival dei Borghi più belli d'Italia
Il comune di Petralia Soprana presente al IX festival nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”. L’appuntamento si tiene tra il lago d’Iseo e le colline della Val Camonica e coinvolge i comuni di Lovere (BG), Bienno (BS) e Monte Isola (BS).
Il direttore dei Borghi più belli d'Italia alla prima semina dell'orto sociale
Umberto Forte direttore dell’esclusivo club dei Borghi più belli d’Italia, nei giorni scorsi, ha visitato l’orto sociale di Gangi in occasione della prima semina, ad accompagnarlo Carmelo Giunta consulente del Comune di Gangi e l’assessore all’agricoltura Giuseppe Pane.
A Cefalù l’assemblea dei Sindaci de “I Borghi più Belli d’Italia” siciliani
Il 22 febbraio, nella cornice della Sala Consiliare del Comune di Cefalù, si è svolta una assemblea dei Sindaci e dei rappresentanti dei Comuni che fanno parte de “I Borghi più Belli d’Italia” di Sicilia. Presenti, tra gli altri, il Presidente Nazionale, Fiorello Primi e il Vicepresidente Giuseppe Simone.
Nell’ambito dell’importante riunione sono state messe a fuoco le finalità del club dei Borghi, che deve contribuire a promuovere il turismo di qualità creando una sinergia, in maniera da sviluppare iniziative utili alla promozione reciproca delle località che ne fanno parte, anche attraverso la creazione di pacchetti turistici che abbiano dei target ben definiti.
Gangi aderisce al fondo immobiliare Borghi più belli d'Italia per la realizzazione di alberghi di lusso
Il consiglio comunale di Gangi ha deliberato l'adesione al progetto nazionale per la costituzione del Fondo immobiliare dei Borghi più belli d'Italia. Un’iniziativa per la costituzione di un Fondo immobiliare unico, dove i “Borghi” aderenti possono conferire immobili storici sottoutilizzati per la trasformazione in alberghi/residenze alberghiere di lusso. L’idea è di realizzare un circuito turistico ricettivo di alto livello. Un’opportunità per il rilancio turistico, la valorizzazione dei luoghi, la creazione di una sorta di brand unico e la realizzazione di un resort a 5 stelle luxury.
Gangi va in televisione. Le telecamere di Rai3 nel paese Madonita
A Gangi troupe di Rai 3 per girare un servizio sul Borgo più bello d’Italia. Le telecamere della famosa trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro”, per due giorni, hanno registrato immagini e interviste per una rubrica che, da domenica 13 ottobre e per tutte le domeniche fino a maggio 2014, andrà in onda, alle ore 15, su Raitre.
Gangi e Geraci nel 2015 ospiteranno il Festival Nazionale dei Borghi più belli d'Italia
Per la prima volta la Sicilia ospiterà il Festival dei Borghi più belli d’Italia. L’annuncio è arrivato, venerdì scorso, durante la conferenza stampa di presentazione del Festival del Mare di Cefalù. E’ stato il direttore del club dei Borghi più Belli d’Italia Umberto Forte a comunicare che il decimo festival, una kermesse che coinvolge i 217 Comuni di tutt’Italia, si svolgerà a settembre del 2015 tra Gangi e Geraci Siculo.