La Sicilia nel Neolitico. Nuova lezione al Corso di Archeologia Preistorica organizzato da SiciliAntica
Nuova lezione del Corso di Archeologia Preistorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera. L’incontro che si terrà sabato 9 marzo 2013 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, affronterà il tema Il Neolitico in Sicilia e sarà tenuto da Enrico Giannitrapani, Archeologo preistorico. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica.
I più antichi abitanti della Sicilia. Se ne parla al Corso di Archeologia Preistorica organizzato da SiciliAntica
Nuova lezione del Corso di Archeologia Preistorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera. L’incontro che si terrà sabato 2 marzo 2013 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, affronterà il tema "Paleontologia umana e animale" e sarà tenuto da Daria Petruso, Paleontologa dell’Università di Palermo, sede di Agrigento. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. Il giorno dopo, domenica 3 marzo, è prevista una visita guidata a Partanna.
Al Corso di Archeologia Preistorica lezione sul Paleolitico in Sicilia e visita guidata alle grotte del termitano
Seconda lezione del Corso di Archeologia Preistorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera. L’incontro che si terrà sabato 16 febbraio 2013 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, affronterà il tema Il Paleolitico e il Mesolitico in Sicilia e sarà tenuto da Sebastiano Tusa, Archeologo preistorico e Soprintendente del mare. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica.
Inizia il Corso di Archeologia Preistorica
Inizia sabato 9 febbraio 2013 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Preistorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Fausto Clemente, Dirigente scolastico del Liceo “N. Palmeri”, di Francesca Spatafora, Direttrice del Parco Archeologico di Himera e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la prima lezione dal titolo: “Introduzione allo studio della preistoria”.