Al via “Un’estate con SiciliAntica”. 50 eventi per conoscere e amare il territorio. Si parte il 13 luglio con un suggestivo concerto di flauti nelle grotte della Gurfa di Alia
Visite guidate, escursioni naturalistiche, musica, conversazioni, mostre, degustazioni: 50 iniziative in circa 50 giorni nel territorio della provincia di Palermo e non solo: è l’estate di SiciliAntica targata 2015. Un viaggio che inizia lunedì 13 Luglio alle ore 22,00 con un suggestivo concerto di flauti nelle grotte della Gurfa di Alia e si concluderà, giovedì 3 Settembre, nel prestigioso Castello della Roccella di Campofelice con la “Notte di SiciliAntica”.
Si inaugura la nuova sede di SiciliAntica di Alia
Venerdì 3 luglio 2015, con inizio alle ore 17,30, si inaugura ad Alia presso il “Museo della Fotografia e del Mediterraneo”, in Via Santa Croce, la nuova sede locale di SiciliAntica.
Calogera Gattuso Presidente della nuova sede di SiciliAntica di Alia
Ruba BMW. Bloccato e arrestato dai carabinieri
Controlli dei carabinieri sul posto di lavoro. Verifiche in 5 aziende del comprensorio tra Alia e Cefalù
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e di Palermo, con gli Ispettori del Lavoro civili stanno proseguendo i controlli di prevenzione in edilizia continuando a scoprire irregolarità contrattuali e lavoro nero. Nelle ultime due settimane hanno messo particolare attenzione alla provincia palermitana e al comprensorio madonita.
Omicidio Castiglia. Ecco l'identikit dell'uomo visto in compagnia della vittima
Prendono una piega positiva le indagini sull’omicidio di Ignazio Castiglia, il clochard ucciso la notte di ferragosto del 2014 lungo la SS121, nei pressi del distributore di carburanti Esso, a metà strada tra i comuni di Valledolmo, Alia e Vallelunga Pratameno.
Aperte le iscrizioni per il Festival degli artisti emergenti
Aperte ufficialmente le iscrizioni per la nuova edizione del “Festival degli artisti emergenti Città di Alia”. La manifestazione giunta alla sua nona edizione ha registrato, nella scorsa edizione, la presenza di centinaia di persone e l’interesse di numerosi media regionali e locali.
Equinozio di primavera alla Gurfa. A mezzogiorno un suggestivo raggio di luce colpisce la fossa centrale del pavimento dell'ambiente a Thòlos
Equinozio di primavera da trascorrere al complesso rupestre Gurfa e poter osservare, a mezzogiorno, il suggestivo raggio di luce che colpisce la fossa centrale del pavimento dell’ambiente a Thòlos più vasto del Mediterraneo: segno visibile dell’uso rituale e calendariale dell’ambiente campaniforme.
Alia aderisce al progetto "Carta d'identità - Donazione di organi"
L’Amministrazione Comunale ha deliberato l'adesione al progetto “Carta di identità – Donazione di organi”.
Alia è tra i primi Comuni della Sicilia, a sostegno della donazione di organi e di tessuti.
Lotta al lavoro nero e sicurezza sul lavoro: deferite alla Procura 8 persone tra Alia, Caltavuturo e Petralia Soprana
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Palermo, tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre hanno proseguito nei controlli aziendali a Palermo, Caltavuturo, Partinico, Alia, Gangi, Petralia Soprana, Trappeto, Valledolmo.