Cefalù
Il festival, che quest’anno giunge alla sua sesta edizione, si svolgerà dal 27 luglio al 6 agosto nelle location più suggestive della cittadina normanna, trasformandola in un vero e proprio palcoscenico del Mediterraneo. L’integrazione culturale e l’abbattimento delle barriere pregiudiziali saranno i temi principali di questa edizione, attraverso un connubio tra il recupero delle tradizioni popolari e la contaminazione tra culture e generi artistici diversi.
La manifestazione avrà luogo presso il lido “Golden Beach” sul Lungomare Giardina di Cefalù e sarà preceduta, alle ore 18,00, dalla cerimonia di scopertura di una lapide in memoria del magistrato Francesca Morvillo e degli agenti delle scorte, assassinati negli attentati del 1992, che si svolgerà in via Falcone e Borsellino (largo antistante al Tribunale).
40 - La lunga (breve) vita de Il Corriere delle Madonie
Scritto da RedazioneCRM Happy Radio. In onda ultima edizione di "Qua e là tra una novità e l'altra" prima della pausa estiva
Scritto da RedazioneImmigrazione: risorsa o problema? Se ne discute alla sala delle Capriate
Scritto da Dario BaràL'appuntamento prevede tre interventi su immigrazione e integrazione. All'incontro parteciperanno il prof. Morozzo della Rocca, membro della Comunità di Sant'Egidio e professore dell'Università di Urbino con un intervento dal titolo "Un sogno per l'Italia: immigrazione, futuro e cittadinanza"; il dott. Affronti, presidente della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni e direttore regionale della Pastorale delle Migrazioni, intervenendo su "Salute per integrare" e don Volpe, direttore del centro salesiano Santa Chiara di Palermo con il suo contributo dal titolo "Dalla tolleranza all'accoglienza: l'esperienza del centro salesiano Santa Chiara".
L'Istituto Fernando Santi propone l'ampliamento del Distretto Turistico di Cefalù e dei Parchi delle Madonie e di Himera
Scritto da RedazioneLe azioni del GAL ISC Madonie, l'Ente Parco Regionale delle Madonie, il Distretto Turistico di Cefalù e dei Parchi delle Madonie e di Himera, il PIST Coalizione 22 “Città a rete Madonie-Termini”, i Centri Naturali Commerciali e il loro collegamento, i ruoli prioritari e complementari per la sanità siciliana degli Ospedali di Cefalù, Termini Imerese, Petralia Sottana e Mistretta, sono i temi che verranno affrontati sabato 19 gennaio a Petralia Soprana in un incontro sul tema: "Le Madonie e gi strumenti di programmazione territoriale e partecipazione democratica e istituzionale".
Si presenta il libro “La forma perfetta” del poeta collesanese Antonino Cicero
Scritto da RedazioneVenerdì 4 gennaio alle ore 17.30 presso la Sala delle Capriate del Comune di Cefalù, Piazza Duomo presentazione del libro “La forma perfetta” del poeta collesanese Antonino Cicero. Interverranno: il prof. Antonio Franco, presidente del Consiglio, l'editrice Arianna Attinasi e il poeta Antonino Cicero.