Per un informazione corretta e attendibile. I Sindaci devono utilizzare i siti istituzionali non le pagine social
Confusione e paura sono le inevitabili conseguenze dell’incertezza che, in un momento storico come quello che abbiamo attraversato, e stiamo in parte vivendo, pare rievocare il tema medievale ispirato a quel senso di precarietà dell’essere umano a lungo raffigurato,
La storia del calcio termitano durante la Seconda Guerra Mondiale raccontato nel libro "Il Pallone al fronte"
Nel novembre del 1918, poco più di cento anni fa, si concludeva l'immane tragedia che i libri ricordano come "Prima Guerra Mondiale" o "Grande Guerra".
Coronavirus: riapre il 25 maggio la Biblioteca di Alia
Ad Alia la cultura riparte con la biblioteca comunale “M.E. Fuxa”che da lunedì 25 maggio riaprirà gradualmente con orari rimodulati e nel rispetto della normativa sulla sicurezza dei pubblico e dei lavoratori.
La pandemia da Covid19 e la riscoperta del Decameron
«Umana cosa è aver compassione degli afflitti». Ecco l'inizio del Proemio del Decameron, una delle più celebri opere della letteratura italiana del Trecento. Il grande Giovanni Boccaccio immagina dieci giornate trascorse da alcuni giovani nella campagna toscana,
Termini Imerese, la Comunicazione Interculturale nei CPIA
Durante il biennio 2018-19 e 2019-20 il consorzio dei CPIA Palermo2, Messina e Enna-Caltanissetta ha attuato diverse mobilità in Europa grazie al progetto Erasmus Plus K104 ‘Sicilia chiama Europa: