Nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta a Termini Imerese il volume “L’ultimo Risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 17,30, presso il Circolo Margherita in piazza Duomo a Termini Imerese, il volume “L’ultimo Risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo” a cura di Santo Lombino e Aurelio Maggi.
Primo Circolo Didattico di Termini Imerese sarà la seconda scuola in Italia a diventare Plastic Free
Il Primo Circolo Didattico di Termini Imerese, comprendente le scuole dell'infanzia e primaria dei plessi Gardenia e Pirandello, sarà la seconda scuola in Italia a diventare Plastic Free.
Termini Imerese. Agglomerato industriale, una discarica a cielo aperto
L' agglomerato industriale di Termini Imerese è ormai da anni in progressivo declino: la chiusura del suo principale stabilimento, la Fiat e le successive fallimentari esperienze di rilancio tentate da altri gruppi industriali né incarnano solo l'emblema.
Da Palermo a Messina per le montagne: un convegno sulle Vie Francigene di Sicilia al Senato della Repubblica
Si svolgerà il 28 marzo 2019 al Senato della Repubblica, presso la sala di Santa Maria in Aquiro il convegno dal titolo “Per antiqua itinera. Cammini nella storia, cammini nel presente. Patrimonio culturale e sviluppo economico nelle Vie Francigene di Sicilia”.
Termini Imerese, dopo le dimissione del Sindaco. Cosa succederà adesso?
Dopo le dimissioni del Sindaco in molti si chiedono cosa succederà. L’ordinamento degli enti locali della Regione Siciliana, dopo vari interventi interpretativi dell’ARS è abbastanza chiara in proposito.