Articoli filtrati per data: Giovedì, 02 Luglio 2015 - Esperonews: Giornale Termini Cefalù Madonie
Giovedì, 02 Luglio 2015 12:55
Si dimette l'assessore Lucia Borsellino
Come aveva lasciato intendere alcuni giorni fa Lucia Borsellino si è dimessa dall'incarico di assessore regionale alla Sanità in Sicilia.
Pubblicato in
Area metropolitana
Giovedì, 02 Luglio 2015 11:57
Parco archeologico di Himera: avviati lavori per valorizzare il sito
Avviati già da poco più di un mese i lavori di recupero e rifunzionalizzazione degli edifici demaniali all'interno del Parco archeologico di Himera. Si tratta di interventi volti ad una migliore valorizzazione e fruizione del sito.
Pubblicato in
Termini Imerese
Giovedì, 02 Luglio 2015 10:55
Divieto di balneazione lungo nella zona industriale
In prossimità della stagione estiva, il sindaco Salvatore Burrafato ha riunito tutte le istituzioni pubbliche per arginare la balneazione irregolare lungo il litorale che costeggia il tratto di strada che collega la città di Termini Imerese all’agglomerato industriale.
Pubblicato in
Termini Imerese
Giovedì, 02 Luglio 2015 10:39
DiVino Festival 2015: boom di presenze fra le aziende
Tutto pronto per l'edizione 2015 del DiVino Festival, la rassegna madonita che accende i riflettori sul vino. "Sciolte le riserve - precisano gli organizzatori -, il giorno clou dell’evento sarà la degustazione di vini e di prodotti gastronomici sabato 1 agosto".
Pubblicato in
Castelbuono
Giovedì, 02 Luglio 2015 10:35
Cinquanta cittadini scrivono al Presidente della Repubblica: “Mons Teotista Panzeca fulgido esempio culturale. E non si facciano accostamenti con altre figure di questa città la cui storia deve ancora essere scritta dalla procura”
A seguito della polemica sull’intestazione, circa sette anni fa, a Don Teotista Panzeca, definito negli atti della Commissione antimafia come vicino alla mafia e fratello del locale boss, del Liceo Psico pedagogico, e della richiesta di cancellare la vecchia intitolazione dedicando la scuola a Mico Geraci, ritenuto un leader antimafioso ucciso da Cosa Nostra, cinquanta cittadini di Caccamo hanno scritto una lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
Pubblicato in
Caccamo