In memoria di Paolo Borsellino
Attivato il servizio antincendio
Il comune di Gangi, in collaborazione con l'associazione di volontariato “Speranza”, ha attivato da ieri un servizio di vedetta e postazione antincendio. L'attività di vigilanza sarà operativa sino al 15 settembre con turni di lavoro che copriranno le 24 ore. Per eventuali segnalazioni si potranno contattare i numeri: 3282517119 o 3383508271 o rivolgersi al posto fisso di contrada Spirito Santo.
Servizi del Mandralisca ai privati
Il museo Mandralisca di Cefalù affiderà ai privati la gestione di alcuni servizi, quali il bookshop, la biglietteria e la promozione, organizzazione e gestione di convegni, mostre, seminari ed eventi artistici e culturali. Per la scelta del partner privato, è già stata avviata la procedura (il bando è pubblicato sul sito del museo) e le domande dovranno pervenire alla Fondazione Mandralisca entro il 10 agosto.
#VisitMandralisca, parte la nuova campagna di comunicazione del museo
Con uno spot in cui l’Ignoto, il celeberrimo dipinto di Antonello da Messina, "dialoga" con la Gioconda, l'altrettanto famoso quadro di Leonardo da Vinci, è partita la campagna di comunicazione e promozione del museo Mandralisca di Cefalù #VisitMandralisca. Il video dura solo 40 secondi, ma servirà per diffondere l'immagine del museo nel mondo. Esso è il primo di una serie di quattro brevi filmati pubblicitari che saranno presto diffusi sul web. Con questi nuovi strumenti di comunicazione “il museo si propone di innovare, come sta facendo da qualche tempo, le strategie e le tecniche di promozione adottando i nuovi media per raggiungere tutte le fasce di pubblico”, ha detto il presidente della fondazione Mandralisca, Franco Nicastro.
Il Museo dei piccoli
Sarà inaugurato il 16 luglio, ore 18.00, il Museo dei piccoli - mostra dei laboratori didattici 2015 e del premio “Madre Sant’Anna”. L'esposizione raccoglie i disegni, gli elaborati e i manufatti realizzati dai bambini che hanno partecipato ai laboratori didattici tenuti da Giulia Gueci e Gloria Calderone, al laboratorio per i più piccoli ideato da Angela Sottile, con la partecipazione di Stefania Sperandeo, Giovanna Butticè, Vera Carollo, nonché agli elaborati del premio artistico-letterario “Madre Sant’Anna”. La mostra sarà ospitata fino al 2 agosto all'interno della sala san Giorgio del Museo civico.