Fiat-Grifa Termini Imerese. Nuti (M5S) accusa: "Operazione con obiettivo fondi pubblici ed ennesima cassa integrazione". Carte alla Finanza
Mentre si attende l'esito dell'incontro di lunedì prossimo al Mise tra le parti per il futuro dello stabilimento ex Fiat, dopo le proteste e l'occupazione lampo degli scorsi giorni, interviene sulla questione il deputato palermitano del Movimento Cinque Stelle Riccardo Nuti. “La vicenda Grifa-Fiat a Termini Imerese deve arrivare al capolinea. Si tratta di un’operazione che ha un solo obiettivo: i fondi pubblici e l’ennesima cassa integrazione - ha affermato il parlamentare pentastellato -. Non si possono buttare via i soldi pubblici e al contempo illudere gli ex dipendenti con un fumoso piano che finirà in un binario morto".
Nino Amadore presenta i suoi "Sovversivi" al Castello di Roccella
Sabato 15 novembre alle 17 Nino Amadore presenterà il suo libro I Sovversivi. In terra di mafia la normalità è rivoluzione al Castello di Roccella di Campofelice.
L'iniziativa è organizzata dalla sede locale di SiciliAntica in un calendario di eventi ed iniziative per riportare al centro della cultura del centro madonita il suo Castello.
Il sindaco di Termini Imerese Burrafato revoca il suo staff personale
Il sindaco di Termini Imerese Salvatore Burrafato con la determinazione n.1973 del 5 novembre scorso ha revocato la determinazione (la n. 1568 del 7 agosto 2014) con la quale costituiva uno staff personale, avente la funzione di segreteria tecnica e di segreteria particolare del sindaco, formato da Giuseppe Falgarini (segreteria tecnica) e Alberto Cilfone (segreteria particolare).
Ricoverata al San Raffaele Giglio di Cefalù la donna entrata in coma dopo colonscopia
E' ricoverata all'Unità risveglio dell'ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù la donna che lo scorso 27 maggio all'ospedale Ingrassia di Palermo dopo una colonscopia e un intervento per asportarle due polipi dal colon è entrata in coma. Perforazione dell'intestino.