Fiom in piazza a Palermo. Mastrosimone: "Se vertenza Fiat dovesse andare male danno sarebbe gravissimo e chiare le responsabilità"
Oltre 10 mila persone hanno protestato oggi a Palermo alla manifestazione Fiom al quale era presente il segretario nazionale Maurizio Landini. In piazza metalmeccanici, pensionati, studenti e lavoratori da tutta la regione in un momento caldo per le tante vertenze aperte nell'Isola: la Fiat di Termini Imerese, l’Ansaldo Breda, l'Italtel, i lavoratori di Gela, l'Accenture, i Cantieri navali di Palermo e di Messina e la Keller.
I Nas chiudono la mensa scolastica. Ma non è questione d’igiene
Passo in avanti per la realizzazione del doppio Binario Ogliastrillo-Castelbuono
Mentre è ancora incerto il destino della tratta del doppio binario Ogliastrillo-Fiumetorto un passo in avanti fa invece il progetto per la seconda tratta quella Ogliastrillo-Castelbuono.
Con la firma del contratto tra la R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana) e la società ToTo Costruzioni, inizia la fase di realizzazione del doppio binario nella tratta “Ogliastrillo – Castelbuono”. L’avvio dei lavori di cantieramento è previsto per il mese di aprile 2015. Ad annunciarlo con una nota il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Educ-Azione e Cultura siciliana al Museo Francesco Minà Palumbo
Anche quest’anno le manifestazioni inerenti alla Settimana dello Sviluppo sostenibile 2014, riguardanti l’“EDUC-AZIONE ALLO STILE DI VITA DELLA DIETA MEDITERRANEA”, si concluderanno a Castelbuono.
Conferenza su Mandralisca e l’impegno per la tutela dei beni artistici
Uomo dagli interessi poliedrici, Enrico Pirajno di Mandralisca era anche impegnato nella conservazione e tutela dei beni culturali di Cefalù. Di questa sua attività parlerà domani, venerdì 28 novembre, alle ore 17 Vincenzo Abbate, storico dell’arte e curatore delle collezioni pittoriche del museo Mandralisca.