Dopo trent'anni apre lo svincolo Irosa. La nuova porta delle Madonie sulla Palermo-Catan
Ci sono voluti più di trent’anni però, oggi, è stato finalmente inaugurato lo svincolo Irosa, la nuova porta verso le alte Madonie. Pensata nel 1975 è giunta a compimento dopo una lunga permanenza tra le incompiute della Sicilia la grande opera attesa da tutti i comuni delle alte Madonie. Si attendono adesso altri opere che possano completare il progetto complessivo che possa creare un collegamento veloce tra la zona artigianale-industriale di Bivio Madonnuzza con l'autostrada attraverso Blufi e Irosa.
La ragazza di Sciacca affetta da sindrome di Cornelia in cura al San Raffaele Giglio
E’ stata presa in carico dall’ospedale “San Raffaele Giglio” di Cefalù la ragazza di Sciacca, Martina, affetta dalla sindrome di Cornelia de Lange ovvero scarsa crescita post-natale, che comporta, come in questo caso, nonostante i 20 anni di età ad avere un peso di circa 22 chili.
Caltavuturo protesta. La postazione del 118 non si tocca
Ci risiamo. Caltavuturo si trova di nuovo a combattere per non far togliere la postazione del 118 dal proprio centro. Il sindaco Calogero Giuseppe Lanza si è messo in moto scrivendo una lettera di protesta all'Assessore regionale alla Sanità e alla commissione competente.
La chiusura sarebbe un paradosso visto che stanno per essere terminati i lavori per la pista eliportuale richiesta ed ottenuta dopo tanti anni, per l’atterraggio di elicotteri di Soccorso.