Il Sindaco nomina per dieci mesi il nuovo assessore alla Cultura. Ma non mancano le critiche. “Altro che riconoscimento delle qualità professionali della Virzì, Burrafato cerca solo voti”
Il sindaco Totò Burrafato ha conferito per gli ultimi dieci mesi del suo mandato la delega per le attività culturali a Noemi Virzì, una giovane termitana con un ottimo curriculum nel mondo della musica. “Il nuovo assessore - spiega Burrafato - avrà il compito di declinare in atti e proposte concrete una nuova linea politica per la promozione culturale della nostra città”. Ma nel comunicato dell’Amministrazione comunale non si fa nessun riferimento ai motivi delle improvvise quanto impreviste dimissioni dell’ex assessore comunale Anna Amoroso.
Riprendono gli scavi archeologici nella contrada “Santa Marina”
La soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo diretta dalla dottoressa Maria Elena Volpes ha avviato, dopo una pausa di alcuni anni legata alla morte dell’archeologo e professore Gaetano Messineo, una nuova campagna di scavo sul sito di “Santa Marina” nel comune di Petralia Soprana.
“Naturalmente Gratteri”. Settimana dedicata all'ambiente organizzata dal Comune
L'Amministrazione Comunale di Gratteri, guidata dal neo Sindaco Giacomo Ilardo, ha organizzato l'iniziativa denominata "Naturalmente Gratteri – Settimana dell'ambiente" che si svolgerà dal 14 al 21 luglio. L’idea di questo progetto nasce dall’esigenza di sviluppare processi sempre più concreti di attenzione e responsabilizzazione nei confronti dell’ambiente.
Il Consiglio comunale modifica il regolamento per l’assegnazione del premio “Accademia degli industriosi”
Nell’ultima seduta il Consiglio Comunale di Gangi ha modificato e integrato il regolamento comunale per l’assegnazione del Premio “Accademia degli industriosi” rivolto a studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, dei corsi di alta formazione artistica e musicale e dell'università.