Tutela del territorio. Scoperta dai carabinieri una discarica di rifiuti altamente inquinanti
Sono stati i Carabinieri della Stazione di Polizzi Generosa impegnati in un controllo del territorio, effettuato a ridosso del fine settimana scorso, a scoprire in località “Dirupo Bianco” una discarica non autorizzata in un terreno privato. I militari impegnati nella verifica delle aree colpite dagli incendi divampati al settimana scorsa, hanno trovato un vasto terreno, interessato dalle fiamme, dove D.G.i.
I Carabinieri del Gruppo di Monreale hanno dato esecuzione al decreto di sequestro dei beni ai fini della confisca, emesso dal Tribunale di Palermo-Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di Vincenzo Salpietro di Trabia, del figlio Sebastiano Sa
Durante il Festival della Legalità che si è svolto, ieri a Palermo, presso villa Filippina, la VB della scuola primaria Gaspare Vazzano di Gangi ha vinto il primo premio del concorso “Io, nato dopo le stragi” grazie al lavoro su “Perché mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, il concorso, ha voluto raccontare attraverso video, rappresentazioni teatrali, brani musicali, temi, vignette e disegni, la vita, le emozioni, le idee, i progetti di chi non ha vissuto in prima persona gli anni delle stragi di mafia in Sicilia, ma che ha respirato fin dall’infanzia – a scuola o in famiglia - la cultura della legalità e l’educazione alla cittadinanza.
I carabinieri sequestrano i beni del boss mafioso Vincenzo Salpietro
I Carabinieri del Gruppo di Monreale hanno dato esecuzione al decreto di sequestro dei beni ai fini della confisca, emesso dal Tribunale di Palermo-Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di Vincenzo Salpietro di Trabia, del figlio Sebastiano Salpietro e del genero Antonino Teresi, in atto detenuti. La misura è scaturita a seguito degli accertamenti patrimoniali effettuati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Monreale e della Sezione di P.G. della Procura della Repubblica di Palermo, che hanno proposto alla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo il sequestro dei beni intestati a Vincenzo Salpietro ed ai suoi familiari, a seguito delle indagini convenzionalmente denominate Camaleonte, con le quali si disarticolava una vasta associazione mafiosa facente capo all’allora latitante Salvatore Rinella, già reggente del mandamento mafioso di Trabia, poi catturato nel marzo 2003 dai militari nel suo covo di Palermo, illustrando nel contempo la mappa criminale dell’articolazione criminale.
Corso di lingua inglese promosso dall’Associazione Culturale Termini d'Arte
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di lingua inglese promosso dall’Associazione Culturale Termini d'Arte e che si terrà presso la sede sita in via Garibaldi 53 a Termini Imerese. Il corso sarà condotto dalla prof.ssa Ermelinda Amalia Gatto a partire dal mese di Novembre. L’obiettivo principale del corso è di insegnar a parlare, leggere e scrivere in lingua straniera, ponendo gli studenti, di cui non c'è limite di età, nella condizione ottimale di esprimersi correttamente e comprendere senza difficoltà l’interlocutore con cui si relaziona, conversando agevolmente in lingua inglese.
Tappa nel paese madonita della "transiciliana horse raid 4 parks"
Ha fatto tappa a Gangi la "Transiciliana horse raid 4 parks" partita domenica da Lascari un viaggio di sette giorni, lungo 220 chilometri, dalle ippovie delle Madonie a quelle dell'Etna. Un affascinante e avventuroso viaggio che dal cuore del Parco delle Madonie porta i cavalieri attraverso i centri storici di Castelbuono e Gangi, la dorsale dei Nebrodi sino a Sella del Contrasto, Bosco della Miraglia, Monte Soro e infine su sino al vulcano più alto d'Europa, salutando l'Etna per discendere verso il Parco fluviale dell'Alcantara.